Escursioni …a piedi, …in mountain bike, …con il nordic walking, … a cavallo alla riscoperta delle malghe e dei formaggi della montagna Trevigiana e Bellunese con numerose iniziative. Un’occasione preziosa per conoscere l’importante ruolo che le malghe svolgono per la vita delle comunità di montagna e al contempo, per scoprire i sapori tradizionali e genuini, patrimonio di storia, cultura e antichi saperi del nostro territorio.
Domenica 2 settembre 2012
Programma
ESCURSIONI
Verso Malga Mont e Bivacco Salvedella
… a piedi…
Partenza ore 9.00:
– Facile passeggiata da Malga Canidi lungo l’itinerario fotografico (…), a cura della Pro Loco Zumellese.
– Facile passeggiata guidata dal Rifugio Posa Puner alla scoperta del territorio.
– Escursione Camminamonti 2012, con partenza dalla chiesa della Madonna del Carmine, Miane.
(tempo: h 2.30; dislivello 800m)
…in mountain bike…
Partenza ore 8.00:
– dal piazzale di Praderadego, Mel
– da Piazza 2 Giugno, Miane
Partenza ore 9.00:
– da malga Budui, Miane
A cura di Miane Bike Team e Cicloamatori Lentiai /Mel
…con il nordic walking…
Partenza ore 9.00:
dal Rifugio Posa Puner, accompagnati da istruttori qualificati
…a cavallo…
Partenza ore 9.00:
dal Rifugio Posa Puner
Merenda dell’escursionista
Ore 11.00, Malga Mont, degustazione di prodotti della montagna, a cura della Pro Loco di Miane.
Santa Messa
Ore 11.45, Bivacco Salvedella Vecia, celebra don Giampietro Moret, direttore de L’Azione.
Servizio navette da Malga Canidi e da Rifugio Posa Puner (Squadre A.I.B. e P.C. Mel e Miane). Partenze ore 9.00 e 11.30.
INIZIATIVE
Tutto il giorno – tra Canidi e Salvedella:
Itinerario fotografico “PASSO …PASSO ” alla scoperta di scorci ed emozioni delle Prealpi allestito dalla Pro Loco Zumellese
Ore 10.30 – partenza da Biv. Salvedella Nova, Mel
escursione guidata alla scoperta dell’Olt de Val d’Arc e ritorno.
Ore 15.30 – Casere Ai Pian, Miane:
Presentazione libro “Il quaderno degli antichi piatti di montagna” di Erio Bernard
Mostra “Flora, fauna e ambienti”, Riserva Alpina di Miane
Mostra “Conoscere la nostra storia e la fattoria didattica Ai Pian che verrà”, Diego Tovena
Presentazione prodotti della civiltà del castagno, Pro Loco di Combai
Ore 18.00 – Rifugio Posa Puner, Miane:
Orchestra da camera I Solisti di Radio Veneto Uno, diretta da Giorgio Sini in: “Eine kleine Nachtmusik K.525” di W.A. Mozart
Altre iniziative in vari luoghi
Promozione di prodotti tipici del territorio
Censimento luoghi del cuore FAI
L’angolo delle buone letture, racconti della montagna in consultazione
Dalle 18.00 brindisi con i vini Barichel di Ivan Geronazzo, campione italiano 2012 di Ultra Trail
VALSANA
Punto di degustazione di formaggi di malga presso la casera Ai Pian, gestita da Valsana s.r.l., in collaborazione con la Pro Loco di Miane.
Dalle ore 09.00 alle ore 18.00 verrà predisposto un servizio di accoglienza per quanti vorranno sostare presso la casera Ai Pian dove si potrà:
– visitare l’esposizione dei formaggi di malga;
– acquistare un piatto di degustazione composto da 5tipi di formaggio di malga ed un bicchiere di vino;
– degustare il “pastin”, una specialità di carne tipica del bellunese;
– trovare uno spazio di animazione riservato ai più piccoli
APPUNTAMENTI GASTRONOMICI
Possibilità di pranzare presso:
– Malga Canidi
– Rifugio Posa Puner
– Malga Budui
– Malga Mont
Dalla tarda mattinata, gustosi spuntini lungo il percorso e presso i bivacchi di Salvedella, a cura delle squadre A.I. B. e P.C. A.N.A. di Mel con la collaborazione di gruppi e produttori locali
GIORNATA CAMMINAMONTI 2012
Nel 2012 Malghe tra Mel e Miane ospiterà la Giornata Camminamonti, organizzata da “L’Azione” con le sezioni CAI e il Gruppo Nino Lot di Cordignano e aperta agli appassionati di montagna. Dopo la Messa, pranzo al sacco e gara di dolci.
Sarà disponibile il timbro Camminamonti. Info www.lazione.it
INFORMAZIONI :
Ufficio Turistico Sinistra Piave – Mel
Tel. 0437 544294 e-mail: comune_mel@infodolomiti.it www.comune.mel.bl.it
Comune di Miane
Tel 0438 899311 www.comunedimiane.it
Pro Loco Miane
Tel. 348 3324497
Per l’intera giornata sarà funzionante un Punto di informazione turistica presso Bivacco Salvedella Vecia, a cura del circolo Auser “Il Sole” di Mel.
La montagna è una risorsa ambientale ed economica da valorizzare e tutelare, in quest’ottica il Comune di Mel (BL) ed il Comune di Miane (TV) in collaborazione con Pro Loco di Miane, Pro Loco Zumellese, Squadre A.I.B. e P.C. A.N.A. di Mel, patrocinati da Regione Veneto, Provincia di Belluno, Provincia di Treviso, Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, Comunità Montana Valbelluna, Unpli di Belluno e Treviso, Consorzio Pro Loco Quartier del Piave e Consorzio Pro Loco Sinistra Piave propongono anche quest’anno