13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCronaca/PoliticaBelluno provincia autonoma. Intanto in Parlamento si discutono 4 disegni di legge...

Belluno provincia autonoma. Intanto in Parlamento si discutono 4 disegni di legge per l’abolizione delle province. Bottacin: «uno di questi passerà, perché sono trasversali»

«Domani mattina in Parlamento, andranno in discussione quattro diversi disegni di legge, sostenuti da varie forze politiche, per eliminare le province. Ed è probabile che uno di questi passi»! La doccia fredda è arrivata questa sera (lunedì 17 gennaio 2011) dal presidente della provincia Gianpaolo Bottacin, a conclusione dell’incontro che si è tenuto al ristorante Al Borgo di Belluno con relatore l’assessore regionale al Turismo Marino Finozzi. Bottacin, infatti, era di ritorno da un’importante riunione che si è tenuta oggi a Milano organizzata dai vertici della Lega Nord, alla quale erano stati convocati tutti i presidenti di provincia leghisti. E così, per ironia della sorte, mentre a Belluno si discuteva sul tema “La montagna bellunese cerca il suo futuro”, a Milano veniva pronunciata l’orazione funebre delle province, tranne quelle di Trento e Bolzano. Non contemplate nel ddl. La Lega Nord si batterà per salvare le province, ha assicurato Bottacin, ma i disegni di legge in discussione sono trasversali e possono raccogliere voti a destra e a sinistra con la ragionevole previsione che uno di essi diventi legge e nel giro di un paio d’anni vengano cancellate le province. «Probabilmente andranno a star meglio i dipendenti provinciali – ha detto Bottacin – che saranno assoggettati al contratto regionale. Ma finché non sarà risolto il problema del residuo fiscale (ossia la differenza tra quello che i bellunesi pagano in tasse allo Stato e ciò che viene loro restituito ndr), i problemi rimarranno irrisolti e noi continueremo a litigare tra albergatori, costruttori e pubblici amministratori, su quali siano gli interventi prioritari per il Bellunese»!
nella foto: Floriano Prà ex assessore regionale, Marino Finozzi assessore regionale al Turismo e Luigino Boito presidente Circolo Cultura e Stampa Bellunese, che ha promosso l’incontro.

- Advertisment -

Popolari