13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomePausa CaffèSeconda giornata del campionato a squadre di calcio balilla MBA League 2010

Seconda giornata del campionato a squadre di calcio balilla MBA League 2010

Seconda giornata del campionato a squadre di calcio balilla MBA League 2010, organizzato da ASD Fratelli Manfroi. La giornata dei derby conferma la forza del Nevegal, ci restituisce il
Ponte di Piave che abbiamo conosciuto lo scorso anno e Vodo fa valere il fattore campo su Caralte. Da evidenziare anche la prestazione “preoccupante” dell’Offside Team Piave che si impone con autorità su Pederobba.
Questi i risultati:
Ice Men Agordo VS 88 Scarsi Cesiomaggiore: 4-6
Bar Palada Vodo di Cadore VS Bar Antelao Caralte di Perarolo: 6-4
Happy Hour SIC Team Belluno VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 2-8
Offside Team Piave VS Fox Team Covolo di Pederobba: 8-2
Locura Top Ponte di Piave VS Locura Trade Ponte di Piave: 9-1

Ice Men Agordo VS 88 Scarsi Cesiomaggiore: 4-6

Agordo
1- Max Buttol
2- Juri Lena
3- Marco Moretti (cap.)
4- Manuel Gnech
5- Nino Gnech
6- Dario Rosson
riserve:
7- Mario Gnech
8- Paolo Bellet
9- Andrea Ronchi
10- Nevio Scola
11- Milko Tormen
D.S. Milko Tormen

Cesiomaggiore
1- Alessandro De Paoli (cap.)
2- Fausto De Bastiani
3- Cristian Squizzato
4- Loris De Bastiani
5- Fabio Caenaro
6- Tiberio Perenzin
riserve:
7- Gianni Marsango
8- Bruno Marsango
9- Giuliano Sacchet
10- Bruno Cassol
D.S. Paolo Cassol

La gara: Agordo parte col piede giusto ma la reazione di Cesiomaggiore
non si fa attendere. Con l’ottima serata della coppia Caenaro-Perenzin
gli ospiti vanno avanti addirittura 1-3. Gli Ice Men quest’anno sono
decisi a far bene e si rifanno sotto prontamente sul 3 set pari. A
questo punto gli 88 scarsi fanno valere un miglior grado di
allenamento in questo avvio di campionato e infilano 3 parziali di
seguito, mettendosi in luce tra le formazioni più in palla del
momento. I padroni di casa riescono counque a chiudere in crescendo
aggiudicandosi il decimo set bonus e limitando i danni in ottica
classifica generale.

Bar Palada Vodo di Cadore VS Bar Antelao Caralte di Perarolo: 6-4

Vodo di Cadore
1- Michele Di Franco
2- Alessio Ori
3- Christian Coletti
4- Luca Fadalti
5- Roberto Carta
6- Lorenzo Masolo (cap.)
riserve:
7- Claudio Alfarè
D.S. Samantha Gilarduzzi

Perarolo
1- Paolo Scabbia
2- Ronnie Agnoli
3- Roberto Vigatto
4- Roberto Galante
5- Vito Caprio
6- Renzo Furlan
riserve:
7- Mariano Ferro Pattai (cap.)
D.S. Mariano Ferro Pattai

La gara: Vodo di Cadore sta cominciando a prendere confidenza con il
campionato, gli manca poco per raggiungere la maturità giusta, non
dite che non vi avevo avvertito! Dopo aver ben figurato alla prima
giornata contro il Nevegal i padroni di casa partono col turbo e vanno
avanti addirittura 4 set a 0, Caralte a questo punto si sveglia e
inizia a giocare come sa, ma Vodo non molla la presa perché ha in
testa di fare il bottino pieno, i 3 punti in classifica che si portano
a casa solo se si riesce a vincere 7 set. I parziali della seconda
metà di gara sono molto concitati. Vodo capisce che l’obiettivo è alla
portata e chiude la gara leggermente contratta, il Bar Antelao riesce
a metterci una pezza in extremis, confermando tra l’altro l’ottimo
livello nel regolamento internazionale.

Happy Hour SIC Team Belluno VS Antico Caffè Slalom Nevegal: 2-8

Belluno
1- Matteo Zorzi (cap.)
2- Ennio Savaris
3- Raffele Dal Farra
4- Piergiorgio Scaccianoce
5- Franco Giubbini
6- Jody De Col
riserve:
7- Luca Celli
8- Marco Cervo
9- Mario Russo
10- Igor Canal
D.S. Igor Canal

Nevegal
1- Vittorio Rizzardi (cap.)
2- Michele Viel
3- Gianfranco Canal
4- Veriano Viel
5- Marco Tollot
6- Marco Dal Paos
riserve:
7- Fabiano Collazuol
8- Gianni Nani
9- Gianni Gaeta
10- Ivan Dal Bò
D.S. Giuseppe De Cia

La gara: Nevegal troppo forte, ma la matricola Belluno non scherza. La
squadra favorita vince subito comodamente il primo set, ma i padroni
di casa non si fanno intimidire e pareggiano. L’Antico Caffè Slalom
allora fa la voce grossa e va avanti nettamente per 1-5. Tra i padroni
casa si mettono in evidenza gli ottimi Giubbini-De Col, autori di una
prova incoraggiante anche nella disciplina internazionale, mentre gli
ospiti continuano inesorabili la loro marcia trainati da Marco Tollot
e Marco Dal Paos, inseriti da poco nella rosa del Nevegal e decisivi
come anche negli scorsi campionati.

Offside Team Piave VS Fox Team Covolo di Pederobba: 8-2

Offside Piave
1- Eliseo Marcon
2- Domenico Pisciottaro
3- Giuseppe Gaio
4- Massimo Mazzocco (cap.)
5- Mirko Grigoletto
6- Elia Longo
riserve:
7- Nicola Locatelli
8- Igino Longo
D.S. Mauro Dal Canton

Pederobba
1- Simone Alessio
2- Stefano Faoro
3- Maurizio Cattozzo
4- Marco Giardina (cap.)
5- Nicolò Mantovan
6- Alex Cattelan
riserve:
7- Elisa Pandolfo
8- Marco Bignami
D.S. Lucio Bellagamba

La gara: Ragazzi segnatevi questa squadra – l’Offside Team Piave –
perché renderà durissima la vita a tutti, garantito! Il capitano
ammette con sportività che contro il Pederobba sono stati assistiti
anche dalla fortuna, ma una squadra che vince 4 set all’extraball (ai
vantaggi) e che nel 10° set bonus a momenti ribalta un passivo di 10-2
(pur essendo già in vantaggio 8-1 nel conteggio dei set) è senz’altro
una squadra che non molla e decisa a lottare su tutte le palline. Se
poi consideriamo che si tratta di una squadra debuttante è davvero
meglio averne timore, seguite il consiglio. Per contro il Bar Fox ha
mostrato un valore ben superiore al punteggio finale della gara,
perché in molti frangenti hanno lottato alla pari con i vincitori di
giornata. Dal livello di gioco di entrambe le squadre si può già
prevedere che molto probabilmente saranno entrambe nella parte alta
della classifica finale della lega.

Locura Top Ponte di Piave VS Locura Trade Ponte di Piave: 9-1

Ponte di Piave Top
1- Giuliano Ninotti
2- Vanes Buso
3- Giuseppe De Nigris
4- Corrado Grande
5- Roberto Marcolin
6- Marco Didonè
riserve:
7- Ciro Minà
8- Mirco Biasi (cap.)
D.S. Giorgio Giaberdo

Ponte di Piave Trade
1- Fabrizio Zanatta (cap.)
2- Fabio Lorenzon
3- Mario Manozzi
4- Alessandro Bergamo
5- Donato Pasquali
6- Marco Triani
riserve:
7- Tiziano Bravin
8- Giorgio Narder
9- Giorgio Giabardo
10- Mauro Anzanello
D.S. Giorgio Giabardo
Presidente: Luciano Vassallo

La gara: Cattive notizie per chi pensava che il Ponte di Piave si
fosse rammollito rispetto all’exploit dell’anno scorso. A risvegliare
il Locura Top è l’irresistibile aria di derby di giovedì 28 gennaio.
Lo squadrone finalista 2009 lascia in panchina il capitano ed uno dei
titolari più intoccabili, ma scende in campo con l’aggressività dei
grandi appuntamenti. A farne le spese i cugini del Locura Trade,
ottimamente guidati da Fabrizio Zanatta, ma che pur in crescita non
possono nulla contro la determinazione dei Top, decisi a riprendersi
quanto prima la testa della classifica.

Le classifiche

Girone Ovest
Bar Fornaci Feltre                 2
88 Scarsi Cesiomaggiore 2
Ice Men Agordo 2

Girone Est
Antico Caffè Slalom Nevegal 5
Bar Antelao Perarolo 4
Bar Palada Vodo di Cadore 3
Happy Hour SIC Belluno 1

Divisione Treviso
Offside Team Piave 5
Locura Top Ponte di Piave 4
Fox Team Covolo di Pederobba    3
Locura Trade Ponte di Piave        1

Partite 3°turno:
88 scarsi Cesiomaggiore VS Bar Fornaci Umin di Feltre
Happy Hour SIC Belluno VS Bar Palada Vodo di Cadore
Bar Antelao Perarolo VS Antico Caffè Slalom Nevegal
Fox Team Covolo di Pederobba VS Locura Top Ponte di Piave
Locura Trade Ponte di Piave VS Offside Team Piave

Vi allego le foto della squadra di Cesiomaggiore (gli 88 scarsi) e di
quella del Nevegal, entrambe partite col piede giusto in questo
campionato.

- Advertisment -

Popolari