13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli “In questo mondo libero”: la tragedia dell’umanità flessibile mercoledì 3 febbraio, alle...

“In questo mondo libero”: la tragedia dell’umanità flessibile mercoledì 3 febbraio, alle 21, ultimo appuntamento col cinema di Ken Loach

Si conclude mercoledì 3 febbraio alle ore 21.00 in Sala Bianchi a Belluno la rassegna Passione e rigore: il cinema di Ken Loach con la proiezione del film In questo mondo libero (2007). Al centro il tema dell’immigrazione, del lavoro nero, saltuario, flessibile, spregiudicato, spietato, nel contesto della società globale e del libero mercato che, secondo Loach, ha trasformato le stesse vittime in carnefici rendendole compartecipi dei meccanismi dello sfruttamento e dell’illegalità. La precarietà, il crollo dei valori sociali, economici e politici rappresentano il nucleo dell’elaborazione cinematografica dell’opera al centro della quale Loach colloca le agenzie di lavoro temporaneo ritratte come simboli delle nuove forme invisibili di sfruttamento dell’uomo sull’uomo e del precariato legalizzato. Con In questo mondo libero si conclude il percorso nelle cinematografie di autori che hanno scelto come nucleo della propria poetica gli emarginati e gli strati sociali più fragili e si conclude il progetto di promozione della cultura cinematografica sul territorio, curato da Silvia Zanna e promosso dalla Biblioteca Civica di Belluno che ci si augura, nonostante i drastici tagli di bilancio, sia destinato a continuare.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share