Dopo una fase di riorganizzazione, che è stata dedicata principalmente a un capillare lavoro fatto con le associazioni sul territorio, soprattutto per programmare insieme il nuovo Progetto Giovani per il 2010, le attività dello Spazio Giovani di Borgo Prà riprenderanno regolarmente, a cominciare dallo Spazio Studio che riaprirà i battenti, per il primo incontro dell’anno nuovo, martedì 12 gennaio.
“Quella che ha interessato lo Spazio Giovani è una vera e propria “rivoluzione copernicana” – prosegue l’assessore Da Rin – che ha introdotto nel nostro modo di lavorare in ambito di politiche con e per i giovani l’educativa di comunità, ovvero l’apertura dello Spazio Giovani alla Città. Si tratta di un modello in cui lo spazio non è fine a sé stesso, ma ha valore in quanto costruttore e catalizzatore di relazioni che innervano tutto il tessuto sociale, raggiungendo i ragazzi nelle loro famiglie, a scuola, nelle attività sportive o in parrocchia”.
Per il momento lo Spazio Giovani sarà aperto il martedì dalle 15 alle 22, con un nuovo prolungamento dell’orario fino alla fascia serale. Le altre giornate di apertura verranno stabilite nel prossimo incontro che gli operatori avranno, nei prossimi giorni, con i ragazzi delle scuole e con le associazioni giovanili, a rafforzare l’importanza data alla concertazione.
Lo Spazio Studio, invece, fiore all’occhiello dello Spazio Giovani, riprenderà martedì 12 gennaio, e si svolgerà nelle giornate del martedì e del giovedì, dalle 15 alle 18.
“E’ un’attività di cui siamo orgogliosi, – precisa l’assessore – mirata ai ragazzi, ma i cui benefici si riflettono sulle famiglie. Un’ulteriore azione del Comune di Belluno destinata a supportare i nuclei familiari, intervenendo gratuitamente e con professionalità, laddove i ragazzi mostrino lacune soprattutto nel metodo di studio”.
Lo Spazio Studio è destinato agli studenti delle Scuole Superiori e ha l’ obiettivo di promuovere nei ragazzi una crescente autonomia e sicurezza nell’affrontare l’impegno scolastico, attraverso l’acquisizione di un metodo di studio efficace.
I partecipanti saranno accompagnati a sperimentare strategie e tecniche utili alla comprensione e memorizzazione dei contenuti delle diverse discipline.
“Lo Spazio Studio mette a disposizione uno staff preparato per fornire ai ragazzi gli strumenti di base di un apprendimento razionale, senza essere né una lezione frontale, né una forma di ripetizione” – continua Da Rin – “e, in questo senso, l’aiuto dato non è necessariamente legato ad un caso specifico, come un compito o un’interrogazione, ma piuttosto una forma mentis da acquisire una volta per tutte, che potrà risultare utile nel proseguimento degli studi, così come nel lavoro. Il successo che questo servizio ha riscosso negli anni scorsi, ci ha portati a proporre un’iniziativa simile anche per i bambini e ragazzi delle elementari e delle medie, con orari e modalità che verranno resi noti a brevissimo”.
Per accedere allo Spazio Studio è sufficiente recarsi presso lo Spazio Giovani.
In attesa dell’apertura del 12 gennaio 2010, sarà possibile chiedere informazioni su orari e servizi dello Spazio Giovani, dello Spazio Studio e per la prenotazione della sala prove contattando la segreteria, il martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 telefonando allo 0437.30905 o scrivendo un’email a spazio.giovani@tin.it