L’intenso programma natalizio, promosso dal Comune di Pedavena in collaborazione alle Associazioni locali, si arricchisce di un nuovo appuntamento, fuori programma: lo spettacolo teatral-musicale “Cossa l’è sta carovana”, ultima produzione del Coro Oio, previsto alla vigilia dell’Epifania, martedì 5 gennaio alle ore 20.30 sul palco del Centro culturale Silvio Guarnieri. La rappresentazione alternerà canti e storie della tradizione natalizia bellunese, con il supporto di musiche registrate del Gruppo Al Tei. Non mancheranno naturalmente le esibizioni canore che hanno reso ormai famoso e apprezzato il Gruppo corale di Santa Giustina. Formatosi nel 1994, il coro Oio è composto attualmente da 16 coristi di età compresa tra i 16 e gli over 65; abbraccia dunque tre generazioni di idee ed esperienze diverse, ma con un obiettivo comune: promuovere e far conoscere canti della tradizione popolare ormai dimenticati, canti che stanno svanendo anche nel ricordo degli anziani. Col tempo è venuto così costituendo un vasto repertorio, che supera ormai i 100 brani, tra canti religiosi ed altri di ispirazione laica, compresi quelli un po’ “licenziosi”, da cui ha tratto il suo nome, con intento auto-ironico, com’è nello spirito del gruppo. Pur svolgendo un’importante funzione socio-culturale di recupero della memoria, il Coro Oio non rinuncia al piacere di divertire e di divertirsi, diffondendo ovunque quel senso di allegria, che lo ha da sempre caratterizzato nei suoi innumerevoli concerti (al ritmo di una trentina all’anno) in Italia e all’estero. Diverse sono infatti state le tournée realizzate in paesi stranieri che lo hanno portato ad incontrare i discendenti delle genti venete colà emigrate, in uno scambio di esperienze umane, ma anche canore: dal Brasile nel 1997, all’Argentina e al Rio Grande do Sul nel 2000, in Messico nel 2006. Importante anche il rapporto instaurato con i Bellumat, che hanno permesso loro di attingere al vasto archivio di canti e musiche popolari, messo insieme in 40 anni di attività, oltre a promuoverli nelle trasmissioni da loro condotte su Antenna tre. Il gruppo ha inciso due CD: il primo, uscito nel 2004 è un’antologia del lavoro svolto nei primi dieci anni; il secondo, di recente uscita, è una compilation di brani vivaci e un po’ goliardici, nello stile brioso del gruppo, “alla coro Oio” per intenderci.