13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Sabato ad Auronzo: Voci e immagini del 2009

Sabato ad Auronzo: Voci e immagini del 2009

Auronzo capitale delle Dolomiti dell’Unesco, un Documentario girato lo scorso mese di agosto sulle Marmarole e le immagini dell’abbraccio delle Tre Cime di Lavaredo saranno i protagonisti della serata organizzata dalla Sezione del Cai, dalle Guide alpine e dal Soccorso alpino per sabato 2 gennaio alle ore
20,30 nell’auditorium del Municipio di Auronzo di Cadore. Una serata di festa che i locali protagonisti della montagna hanno organizzato per augurare buon anno agli auronzani, ai turisti e a tutti gli amici della montagna ma anche per guardare per l’ultima volta all’attività svolta nel corso dell’anno appena trascorso. Che il 2009 sia stato un anno eccezionale per le montagne della Val d’Ansiei e per chi le frequenta lo testimoniano le iniziative intraprese che hanno esaltato l’identità e la vocazione di Auronzo. Il riconoscimento delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità che il Presidente della Repubblica ha deciso di conferire proprio ad Auronzo lo scorso 25 agosto e poi la Conferenza del Cai dei giorni scorsi hanno legittimato Auronzo come sede strategica di incontro e di confronto per il futuro delle Dolomiti. Alle Marmarole sono state dedicate parecchie iniziative: gite, scalate, l’incontro al Rifugio-bivacco Tiziano lo scorso 16 agosto, un convegno e una mostra. Il tutto è stato raccontato in un documentario che sarà presentato in anteprima. Nell’ambito della serata saranno ricordate anche le altre attività del Cai, della locale stazione del Soccorso alpino e delle Guide alpine Tre Cime di Auronzo. Prima del brindisi augurale, che accompagnerà qualche anticipazione per il 2010, saranno proiettate le immagini del grande Abbraccio alle Tre Cime di Lavaredo annoverato tra gli eventi più significativi del 2009.

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share