E’ stato avviato la settimana scorsa all’Istituto tecnico commerciale Calvi di Belluno il progetto Arcobaleno dell’Amicizia. L’iniziativa si propone di mettere in contatto attraverso internet i ragazzi delle terze superiori con i loro coetanei dell’Uganda, dove da anni opera l’Associazione Gruppi insieme si può onlus, e che farà da referente locale per il programma. «Lo scopo di questo progetto» ha detto Kira Stellato, presidente dell’Associazione Mente e Benessere promotrice dell’iniziativa «è quello di avvicinare gli adolescenti a realtà lontane dalle loro da un punto di vista politico, sociale e religioso, ma vicine emotivamente, nella condivisione delle speranze, ansie e sogni dell’adolescenza. Incontrarsi con coetanei che appartengono a realtà diverse dalle loro e conoscersi al di là degli stereotipi permetterà di sviluppare alcune componenti essenziali dell’intelligenza emotiva quali l’empatia e la consapevolezza delle proprie ed altrui emozioni, elementi essenziali del benessere individuale e sociale e indispensabili per la prevenzione di comportamenti a rischio e del bullismo».