13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Sabato 7 via al "Tuttotondo Bestiarium" di Dino Maraga

Sabato 7 via al “Tuttotondo Bestiarium” di Dino Maraga

La Biblioteca Civica di Belluno organizza dal 06 al 29 novembre 2009-11-05 la mostra “Tuttotondo Bestiarium” realizzata da Dino Maraga utilizzando il metodo da lui ideato”metodo tuttotondo” del quale è stato pubblicato il manuale nel 2008. L’iniziativa esordisce con una “serata felice” sabato 7 novembre alle ore 20.30 presso la sala grande dell’Auditorium comunale, tramite la presentazione del nuovo libro “Il bruco tondo” e del nuovo cd musicale “Canzoni felici” entrambi opera di Dino Maraga, nel corso della quale sarà anche inaugurata la mostra di illustrazione. Adulti e bambini sono invitati a partecipare all’iniziativa.
Compie un anno il manuale “Tuttotondo” e ne compie tredici il metodo. Con Bestiarium continua la ricerca tra cartoncini, strategie, ripensamenti e tanta voglia di nuova creatività. 
La pubblicazione del manuale, le mostre e i laboratori sul metodo, realizzati in questo periodo, hanno aperto nuove prospettive per riflettere sulla manualità e hanno offerto stimoli vivaci per valorizzarla. E’ il frutto di 12 anni di attività tra scuole dell’infanzia, primarie, attività ricreative e mostre internazionali di illustrazione per l’infanzia e si può dividere in due parti:
La prima parte dedicata alla manualità: realizzazione forme su cartoncino: rettangoli, triangoli, quadrati, ovali, rotondi, ecc… possibilmente con le soli mani attraverso alcuni giochi.
La seconda parte dedicata alla creatività:  innumerevoli combinazioni delle forme per la “costruzione” dei personaggi. L’insieme di questi due momenti darà ai partecipanti delle nuove opportunità e stimoli sia per la manualità sia per la creatività. Questo percorso è adatto alle insegnanti materne e primarie nonché alle famiglie per sviluppare nei bambini prima possibile con competenza sia la manualità: presa, forza, consapevolezza, sensibilità, indipendenza nel fare, e disfare senza paura di sbagliare. Informazioni e prenotazioni alle varie attività previste presso la Biblioteca dei ragazzi o al tel. 0437948093.

Dino Maraga
Nato e vive a Belluno. Autodidatta e autore SIAE.
Da dodici anni si occupa di letteratura per ragazzi e didattica. Ha collaborato con la Mostra Internazionale di illustrazione per l’infanzia di Sarmede realizzando percorsi didattici e visite guidate, inoltre curato la mostra stessa nella esposizione di Belluno presso la biblioteca civica. Il primo racconto ”Amici a primavera” è stato pubblicato dalle Ed. San Paolo nel 1995 ; come autore-illustratore ed editore ha pubblicato nel 2004 Una notte magica per Chiara e Francesco 3°premio  concorso di letteratura per ragazzi di Cento (FE)2005,  nel 2005 Il grillo dormiglione fiaba Sonora, nel 2008 il manuale didattico e creativo “Tuttotondo”.
2009: il bruco tondo e canzoni felici cd di musica per bambini e bambinonni .
Collabora con numerose scuole dell’infanzia e primarie con le quali ha realizzato diversi  libri illustrati e percorsi didattici.
Con questa attività ha ricevuto  il 2° premio “Festival Art 2003” Bari scuola Materna Piaia, Ponte nelle Alpi (BL)
2°premio “fare un libro per bambini è un gioco da ragazzi” progetto scolastico 2002
1°premio della Editrice Giunti Scuola 2007/08 vinto dalla scuola Materna Don Modesto Sorio di Bribano(Bl) utilizzando questo metodo nella realizzazione del libro: C’era una volta…
Collabora inoltre con centri disabili adulti per attività creative ed espressive.
Sito: www.maraga.it   e-mail: info@maraga.it

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share