Si è svolta ieri (venerdì11) al Teatro Giovanni XXIII di Belluno con inizio alle 9.15 la terza edizione della Giornata di Studio sul danno alla persona organizzata da Giesse Gestione Sinistri dal titolo “Il nuovo danno non patrimoniale dopo le SS.UU.: dal disordine ..al caos?”. Un’intera giornata in cui i più noti “esistenzialisti” e “anti-esistenzialisti” del mondo giuridico italiano si sono confrontati sulle molteplici conseguenze della sentenza delle Sezioni unite della Corte di Cassazione che l’11 novembre 2008 ha decretato la fine del danno esistenziale. L’evento ha avuto un buon successo di pubblico rappresentato per la maggior parte da professionisti del settore legale che partecipando hanno potuto acquisire 6 crediti formativi riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense. L’intervento del Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan e i saluti del Sindaco di Belluno Antonio Prade hanno aperto i lavori con particolare nota d’orgoglio del Primo cittadino quando ha ricordato la nascita di Giesse e la crescita a livello nazionale della società bellunese. L’introduzione di Bruno Marusso ha presentato i relatori: oltre alle personalità di spicco già intervenute nelle scorse edizioni, come il magistrato della Corte di Cassazione Giovanni Battista Petti, il giudice del Tribunale di Roma Marco Rossetti, il prof. Giorgio Gallone del Foro di Roma, il prof. avv. Marco Bona del Foro di Torino, quest’anno sono intervenuti il magistrato della Corte di Cassazione Giacomo Travaglino, il giudice del Tribunale di Trieste Gloria Carlesso, il giudice del Tribunale di Venezia Roberto Simone, la psicologa forense Simona Codazzi, il prof. Giulio Ponzanelli e l’avv. Filippo Martini, entrambi del Foro di Milano. La dott.ssa Bianca La Monica, presidente della sezione del Tribunale di Milano, non ha potuto presenziare per impegni lavorativi ma parteciperà insieme agli altri al prossimo appuntamento per il prossimo convegno che Giesse ha in previsione per il 25 settembre a Mesagne (BR). “Siamo molto contenti dei risultati e dei riscontri ottenuti da questa Giornata di studio. – commenta Bruno Marusso, organizzatore dell’evento e socio di Giesse Gestione Sinistri – Siamo soddisfatti soprattutto per aver riunito esperti del mondo giuridico italiano caratterizzati da posizioni e idee notoriamente contrapposte che hanno saputo creare dibattiti di grande coinvolgimento.”