
Il presidente Gianpaolo Bottacin è ritornato sul tema della legge elettorale nel corso della consultazione delle rappresentanze della provincia di Belluno da parte della Commissione regionale per lo Statuto, oggi a Villa Patt di Sedico. «In quasi tutti i Paesi democratici, la rappresentanza di un territorio è legata al numero dei suoi abitanti – ha detto -. Esistono alcune eccezioni, come ad esempio il Senato degli USA, dove ogni Stato elegge due membri. In Veneto si potrebbe fare lo stesso, magari portando il Consiglio regionale a 49 eletti, 7 per ogni provincia, indipendentemente dalla popolazione, ma risolvendo così le spinose questioni di peso politico delle diverse zone di cui si compone la nostra regione». Portare, insomma, Belluno alla pari delle altre province, uguale rappresentanza indipendentemente dal numero di abitanti. Ovvio che tutti i bellunesi sono con Bottacin in questa battaglia. Che però ha tutta l’aria di essere il solito piatto di federalismo condito in salsa leghista per trascinare il popolo. E noi non renderemo un buon servizio alla libera informazione se non ci ponessimo alcuni interrogativi: Perché mai le province venete più forti e popolose dovrebbero arretrare per cedere diritti alla cenerentola della montagna? Non l’hanno fatto all’inizio di questa legislatura quando si trattava di dare un solo assessore regionale alla provincia di Belluno (su 12 a disposizione). Perché dovrebbero farlo in futuro? Si tenga presente che attualmente i seggi del consiglio regionale sono così determinati: 48 col sistema proporzionale e 12 col sistema maggioritario (listino del presidente) per un totale di 60 consiglieri. I 48 consiglieri col sistema proporzionale (che Bottacin vorrebbe elevare a 49), oggi sonoo così ripartiti: Belluno 2, Padova 9, Rovigo 3, Treviso 8, Venezia 9, Verona 9, Vicenza 8. (vedasi sito ufficiale della Regione Veneto:
http://oe.consiglioveneto.it/SpecialeElezioni2010/).
Davvero è credibile che Venezia, Verona, Padova, Treviso, Vicenza e perfino Rovigo cedano il passo a Belluno? Per portare tutte le province a 7 consiglieri, solo perché lo vuole Bottacin?