13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeCronaca/PoliticaPanchine del Ricordo. L'amministrazione tace

Panchine del Ricordo. L’amministrazione tace

Norma Cossetto

Lo scorso 9 luglio la Delegazione bellunese della Lega Nazionale richiese un inconto
uffrciale con l’Assessore alla Cultura, Avv. Raffaele Addamiano per discutere della proposta di posizionare una panchina tricolore nel Comune di Belluno ìn onore della Martire Norma Cossetto – o di un/una altro/a Caduto/a del Confine Orientale d’Italia. La proposta faceva propria l’iniziativa patriottica denominata “Panchine del Ricordo” lanciata lo scorso 2 giugno in tutta Italia dal Comitato 10 febbraio e concretizzantesi nell’installazione, in ogni città italiana di una panchina dipinta con i colori della bandiera nazionale. Anche la stampa locale dette conto del lancio delf iniziativa in provincia di Belluno.
Le panchine, posizionate in luoghi pubblici e verniciate di verde bianco e rosso dovrebbero
riportare ciascuna una targa con la dedica a un Martire delle Foibe, alla Medaglia d’Oro al Merito Civile Norma Cossetto, oppure a un Esule istriano, giuliano, fiumano dalmata, che si sia particolarmente distinto nel mondo del Lavoro e della Cultura. L’iniziativa ha avuto un particolare successo e sono centinaia le adesioni in tutti i comuni d’Italia, sia di centrodestra che di centrosinistra o di altra coloritura politica.
Il suddetto incontro con l’Assessore, a cui parteciparono i dirigenti della Lega Nazionale
Francesco Demattè e Sandra Mella si tenne dopo pochi giorni, il 17 di luglio: al termine del
colloquio, l’Avv. Addamiano assicurò che avebbe sottoposto entro breve tempo alla Giunta
comunale la proposta di posizionare una panchina tricolore in onore della Martire Norma Cossetto – o di ur/una altro/a Caduto/a del Confine Orientale d’Italia – nel territorio del Comune di Belluno.
Da quella data, tuttavia e sono passati tre mesi e più, l’Assessore alla Cultura non ha
comunicato nulla agli scriventi in merito all’accettazione o meno della proposta in oggetto, non rispondendo neppure a una PEC di sollecito inviata lo scorso 27 settembre, ormai un mese fa.
Ci chiediamo: è forse motivo di imbarazzo per l’Assessore alla Cultura e per tutta la Giunta
comunale di Belluno la patriottica proposta della panchina tricolore ? La memoria di Norma Cossetto dà forse fastidio a qualcuno dell’Amministrazione comunale ? O, molto più semplicemente e prosaicamente in tutt’altre faccende affaccendati – la gestione del Teatro comunale, per esempio – gli attuali daentori del potere non hanno tempo e voglia di occuparsi di ciò che ritengono inezie e facezie di chi ama ancora la Patria ?

Sandra Mella
già Funzionario Inps
Consigliere comunale e Capogruppo ‘Patto per Belluno”

Francesco Demattè
già Dirigente Scolastico e docente di storia e filosofia nei Licei

Dirigenti provinciali della Lega Nazionale

Belluno, 29 ottobre 2O24

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Motori ruggenti e leggende su quattro e due ruote: Vicenza Classic Car Show 2025 promette spettacolo

Dal 28 al 30 marzo, alla Fiera di Vicenza, celebrazioni del motorismo storico e incontri con i campioni del volante Vicenza, 24 marzo 2025 –...