13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeArte, Cultura, SpettacoliPonte nelle Alpi. Laboratorio drammaturgico di comunità: il gran finale con uno...

Ponte nelle Alpi. Laboratorio drammaturgico di comunità: il gran finale con uno spettacolo a Paiane

Anche quest’anno, il laboratorio teatrale, organizzato da Insieme si può in dialogo con la compagnia Officina delle Pezze, si sviluppa alla scuola elementare di Paiane.

L’obiettivo? Avvicinare persone diverse attraverso il mezzo teatrale per creare una comunità libera, pacifica, paritaria e, di conseguenza rivoluzionaria, in grado di donare il proprio tempo e la propria creatività ad altre comunità. Esattamente come succede quando si conoscono le volontarie e i volontari di Insieme si può, che operano in maniera silenziosa per permettere alla collettività di partecipare al bene comune.

Anche il laboratorio teatrale prevede esercizi e pratiche di ordine prevalentemente corale. Il non-metodo che si sta delineando verte sulla capacità dei partecipanti di mettere in pratica proprie competenze e conoscenze personali e di condividerle “per” e “con” il gruppo. La coralità permette a tutti di comprendere quanto sia fondamentale la presenza dell’altro per sostenerci e motivarci: inoltre sottolinea quanto le differenze siano necessarie al fine di comporre gruppi di scambio accoglienti.

L’intento del laboratorio, infatti, è di ricreare nel comune di Ponte nelle Alpi una comunità in grado di “resistere” alla tendenza globale contraria alla formazione di comunità libere e paritarie e in grado di supportare a livello microscopico un movimento macroscopico che preservi la propria comunità dal grigiore delle politiche di questi nostri tempi. Resistere all’idea che non si possa più operare per la pace e l’accoglienza del diverso e che si debba per forza adattarsi all’individualismo dilagante di questa nostra epoca.

Le curatrici del progetto laboratoriale, Federica De Carli e Anna De March, sottolineano l’importanza della condivisione e la necessità di creare un ambiente ospitale senza disuguaglianze e in cui tutti si sentano parte di qualcosa di interessante, stimolante, divertente e utile. Lo stesso progetto del “Laboratorio drammaturgico di comunità” sfocerà nello spettacolo dal titolo “Re-generatio”, previsto per domenica 2 giugno al Piccolo teatro “Pierobon” di Paiane, alle ore 18.30.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Motori ruggenti e leggende su quattro e due ruote: Vicenza Classic Car Show 2025 promette spettacolo

Dal 28 al 30 marzo, alla Fiera di Vicenza, celebrazioni del motorismo storico e incontri con i campioni del volante Vicenza, 24 marzo 2025 –...