Nel mondo ogni dieci bimbi che nascono uno è prematuro. Subito ai genitori ed ai sanitari si presentano alcuni problemi che debbono essere risolti già nelle prime ore di vita passate nei reparti neonatali degli ospedali.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica a tale problematica ogni anno si celebra la Giornata mondiale della prematurità.
Venerdì 17 novembre in Sala Riunioni del l’ospedale S. Martino di Belluno, dalle 14.30 alle 18.30, si terrà un incontro sul tema “Prematurità: una sfida per la vita, una speranza per il futuro” organizzato dal Reparto Pediatria e l’Associazione “Mani di Mamma O.d.V.”
Vi prenderanno parte in qualità di relatori la dottoressa Nadia Battajon, neonatologa dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso; il dottor Marcello Florita, psicoterapeuta ed autore del libro “Come respira una piuma”; Michela Broi, lettura d’autore.
Durante l’incontro i bambini saranno intrattenuti dalla maestra Paola e dal Dottor Clown
con giochi e altre sorprese.
Con l’occasione una delegazione della sezione bellunese di “Mani di Mamma” consegnerà
ai responsabili del Reparto ospedaliero un congruo quantitativo di manufatti realizzati dalle
volontarie dell’Associazione utilizzando filati oggetto di generose donazioni.