13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiVenerdì a Santa Giustina lo scrittore Paolo Malaguti presenta l’ultimo suo libro...

Venerdì a Santa Giustina lo scrittore Paolo Malaguti presenta l’ultimo suo libro “Piero fa la Merica”

Sarà lo scrittore padovano Paolo Malaguti il prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santa Giustina, per l’estate culturale: anche per questa presentazione fissata per venerdì 1° settembre alle 20.45, si è scelto di proporre la serata all’aperto, cercando di valorizzare in questo caso il cortile di Villa Vieceli nella frazione di Meano .

Malaguti, vincitore di molti premi letterari tra cui il Premio Mario Rigoni Stern per “Il Moro della cima”, finalista nella cinquina del Campiello per “Se l’acqua ride” e nella dozzina dello Strega per “La reliquia di Costantinopoli” ,rappresenta una delle voci più significative della letteratura veneta di questi ultimi anni: dalla prima guerra mondiale al mondo dei pescatori della laguna veneta all’emigrazione, le piccole storie dei protagonisti dei suoi romanzi si incastonano nella grande storia con coerenza e con un linguaggio mai scontato, dove la scelta dell’uso del dialetto intervallato all’italiano ha un ruolo fondamentale nella resa narrativa.

Al centro dell’incontro promosso in collaborazione con l’Associazione Bellunesi nel mondo, la conversazione dell’autore sull’ultimo libro “Piero fa la Merica”, storia che si inserisce nel periodo dell’emigrazione veneta nel Sud America a fine ‘800: la lettura di alcuni brani aiuterà ad immergersi nell’atmosfera della storia, di un’epoca, ma soprattutto nel fondo dell’animo di Piero, il protagonista quindicenne di un viaggio a tratti avventuroso, ma per lo più costellato da situazioni drammatiche riservate non solo a chi è partito, ma anche alla popolazione presente nelle terre di arrivo.

In caso di maltempo l’incontro si terrà sempre alle 20.45 nella sala polifunzionale del Centro Culturale di via Cal de Formiga, 31, ad ingresso libero e gratuito.

- Advertisment -

Popolari