Sedico, 26 maggio 2023 – Si è tenuto nella mattinata di ieri nella sede della MF Design srl in Zona Industriale Gresal, 14 a Sedico il seminario dal titolo “Arca dei sensi, prospettive eco-sensoriali nel design del legno”.
L’iniziativa, promossa dall’Ordine degli Architetti PPC di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e MF Design srl, è stata un’occasione di dialogo e confronto tra percorsi sensoriali sostenibili rispetto l’utilizzo del legno in vari contesti: dalla sperimentazione culinaria alle sinapsi olfattive, dalla narrazione armocromatica alla tecnologia per l’acustica, avvalorando l’impiego del legno come canale di comunicazione tattile. Con il contributo dei cinque mediatori sensoriali si è stabilita con i Professionisti una comunione di intenti rispetto all’argomento attuale e urgente che si propone quotidianamente: la sostenibilità.
MF Design, attraverso la maestria dei suoi artigiani, ha raccontato la sua storia dal recupero del legno antico fino alla realizzazione del prodotto finito. Andrea Impiombato Andreani, interior designer, ha suggerito strategie progettuali mettendo al centro la valutazione del colore ed il suo abbinamento anche con il legno. Laura Favaretto, fragrance designer, ha sottolineato la potenza evocativa delle profumazioni e come le stesse possono influenzare le sensazioni dell’essere umano negli ambienti che vive sottolineando le proprietà rilassanti di profumazioni a base di legno. Alberto Stella, audio designer,ha presentato la modalità di applicazione di diversi parametri tecnici, il cui equilibrio definirà spazi acusticamente confortevoli nel legno. Infine Mauro Cavalet, designer del gusto, ha presentato il legno nella sua connotazione eno-gastronomica.