13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Alternanza scuola lavoro. In tutta Italia la mobilitazione di Azione studentesca

Alternanza scuola lavoro. In tutta Italia la mobilitazione di Azione studentesca

Belluno, 26 maggio 2023 – Azione Studentesca scende in strada anche a Belluno: “basta alternanza senza certezze, riconquisteremo il nostro futuro”.

“Questa mattina, davanti alle scuole e nelle piazze di tutta Italia, abbiamo gridato la nostra proposta di rivoluzionare il PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento: senza sicurezza, senza efficacia, non c’è alcuno sbocco lavorativo né crescita personale, nessun futuro per noi studenti.

Anni di sfruttamento da parte delle multinazionali e l’inadeguatezza delle misure di sicurezza hanno portato l’alternanza scuola-lavoro al fallimento. Pertanto, proponiamo, a partire dai licei: giornate dedicate ad un orientamento universitario che sia concreto, con la possibilità di assistere alle lezioni e di partecipare dal vivo ai progetti e agli spazi universitari, al fine di portare una maggior consapevolezza nello studente perché faccia la scelta più coerente possibile col suo futuro; – e ancora – la creazione di un organo scolastico che, tramite un tutor, si occupi esclusivamente dell’alternanza, per monitorarne e garantirne qualità, efficacia e sicurezza, con la partecipazione dei rappresentanti d’istituto nello stesso, nonché l’assegnazione di un docente di riferimento per ogni progetto a cui le scuole aderiranno, per far scegliere allo studente quello a cui partecipare in base alle proprie passioni.
Neanche la cultura e la consapevolezza storica dei propri territori devono rimanere indietro: parchi, musei e luoghi d’interesse devono essere visitabili dai ragazzi, perché riscoprano le loro radici e fortifichino il legame con la propria storia;

Il tutto – prosegue la nota di Azione studentesca – , ovviamente, non può avvenire se prima non si garantisce la sicurezza, senza di essa, null’altro potrà partire: la già presente normativa sulla sicurezza del lavoro, ma con disposizioni più stringenti, sia attuata anche per gli studenti in stage: basta incidenti o morti in alternanza. Inoltre, vogliamo corsi appositi per gli studenti durante le ore di Educazione Civica, così come ha già annunciato lo stesso Ministero.

Dagli istituti tecnici al mondo del lavoro, più efficacia e stage più mirati: se in Italia il lavoro è già di per sé un miraggio, con un sistema così fragile e inefficace già dalle scuole, per i più giovani diventa un’utopia: è il momento di una più stretta collaborazione con le PMI dei territori, stage formativi coerenti con i percorsi di studi dei ragazzi per un diretto ingresso nel mondo del lavoro: non schiavi in una multinazionale, ma protagonisti della crescita personale, professionale e dell’economia locale. Da secoli baluardo del nostro tessuto protettivo, vogliamo anche la riscoperta del lavoro manuale e artigiano. Infine, in base al merito dimostrato tra i banchi e durante gli stage stessi, l’istituzione di borse di studio per la formazione post-scolastica per coloro che si saranno distinti maggiormente;

Il nostro futuro non è in vendita – conclude la nota –  e a partire dai banchi di scuola, riscatteremo ciò che ci è stato tolto: per un altro PCTO, oltre i disastri dei precedenti governi, al fianco degli studenti”!

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share