13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Lezioni di legalità nelle scuole. Sinergia tra Comune e forze dell'ordine. Addamiano...

Lezioni di legalità nelle scuole. Sinergia tra Comune e forze dell’ordine. Addamiano e Olivotto

Belluno, 24 maggio 2023 – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Rosso la conferenza, alla quale hanno preso parte anche rappresentanti delle forze dell’ordine, sulle lezioni di legalità e cittadinanza tenute in quattro istituti superiori.

“Abbiamo fatto oggi un bilancio di un’importante iniziativa di natura civica e legalitaria – ha detto l’assessore Raffaele Addamiano – nelle scuole della città , insieme alle forze dell’ordine. Credo di poter dire senza peccare di modestia che sia stato davvero un successo. Perché abbiamo trovato degli interlocutori, ragazzi di varie fasce d’età, attenti e partecipi che hanno capito il senso del rispetto degli altri e delle regole in una sana ottica legalitaria e di civismo che in questo momento è necessario e opportuno. Quindi, come amministratore, insieme alla mia collega Roberta Olivotto, sono davvero contento di aver seminato qualcosa di positivo che sicuramente verrà replicato negli anni a venire, perché rimanga traccia concreta dell’impegno, in linea col nostro programma elettorale da parte dell’amministratore centrodestra, di dare il senso ai ragazzi di una educazione civica profonda di un rispetto delle regole che deve non deve mai mancare. Ringrazio tutte le forze dell’ordine – ha concluso Addamiano – che si sono prestate in questa opera sinergica di proficua collaborazione nell’interesse della collettività delle giovani generazioni”.

“Credo sia fondamentale abbattere i muri che ci sono tra scuola e territorio – ha detto l’assessora Roberta Olivotto – . Il territorio ha una funzione nell’ambito di quella che noi chiamiamo città educante, una funzione importante nell’educazione dei nostri ragazzi, per questo motivo il Comune vuole intervenire insieme alle altre istituzioni, alle forze dell’ordine a tutti i soggetti che nel territorio hanno voce in capitolo in questo senso, per contribuire soprattutto a quello che è insegnamento che del 2008 è stato inserito nelle scuole della cittadinanza costituzione e anche il Comune, in questo senso, vuole fare la sua parte con questa e altre iniziative”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share