In passato la comunicazione e il marketing seguivano percorsi piuttosto rigidi: dalle affissioni murali alle campagne in televisione. Oggi invece ci sono strumenti sempre più innovativi ed efficaci in grado di promuovere in modo immediato un brand o i servizi offerti al cliente. Infatti, una delle strategie di marketing attualmente più utilizzate dalle imprese è la distribuzione di gadget personalizzati a dipendenti in occasione di feste aziendali o cena di lavoro, o a clienti in occasione di convegni, fiere o eventi. Si tratta di una soluzione funzionale per far sentire i collaboratori parte integrante di un team e, allo stesso, per fidelizzare i clienti o acquisirne di nuovi.
Tra i gadget promozionali più richiesti ci sono i cappellini personalizzati con logo aziendale, accessori che, essendo utilizzati quotidianamente, sono in grado di favorire la visibilità di un brand che raggiungerà un numero sempre maggiore di potenziali consumatori. Questo genere di articoli permette infatti di comunicare messaggi e valori tanto in ottica B2B quanto in ottica B2C. In questo scenario è quindi importante personalizzare i prodotti in modo efficace, così da raggiungere l’obiettivo stabilito.
Perché realizzare cappellini personalizzati?
Come detto, realizzare un gadget personalizzato permette di veicolare messaggi a un target disponibile all’ascolto. Questi articoli rappresentano dunque un’occasione più unica che rara per dare visibilità al proprio brand. Da questo punto di vista i cappellini sono un vero e proprio must have per tante ragioni differenti. Innanzitutto, perché ne esistono di tutti i tipi: da quelli invernali a quelli estivi, da quelli sportivi a quelli eleganti. Dai cappellini impermeabili anti-pioggia a quelli leggerissimi pensati per proteggersi dal sole.
A ciò si aggiunge il fatto che i cappellini hanno tutto lo spazio necessario per ospitare il logo di un brand o un qualsiasi disegno che lo rappresenti. Ma anche frasi di vario genere: pensieri, aforismi o frasi in linea con l’identità aziendale. Non importa il tipo specifico di frase, ciò che conta è che trasmetta valori rappresentativi del brand in questione. Ecco perché un cappellino personalizzato rappresenti il regalo perfetto da fare durante un’occasione fuori dalla routine lavorativa: un bellissimo ricordo da portare a casa al termine di una giornata speciale.
Dove acquistare un cappellino personalizzato
Per acquistare prodotti promozionali personalizzati di qualità è opportuno rivolgersi a realtà di riferimento nel settore che mettano a disposizione degli utenti un’ampia selezione di articoli di diverse tipologie come, appunto, i cappelli. Una delle tipografie online specializzate nella realizzazione di gadget personalizzati è Easygadget.it, i cui punti di forza sono i prezzi competitivi, e la vastità dell’offerta disponibile.
Guardando solo ai cappellini, il portale propone decine di modelli diversi: dal cappellino a retina al cappellino alla pescatora, dal cappellino da golf a quello da tennis. E, ancora, dai cappellini colorati a quelli a base bianca, da quelli realizzati in poliestere a quelli costituiti esclusivamente con cotone organico o RPET.
Tutti i modelli di cui sopra possono essere personalizzati con immagini, loghi o scritte e ovviamente possono essere prodotti in quantità più o meno considerevoli. Inoltre, è possibile scegliere la tecnica di stampa più adatta al materiale con cui sono realizzati i cappellini. Un altro elemento da tenere a mente in tal senso è il numero di colori di stampa. EasyGadget permette all’utente di scegliere da uno a quattro colori, ma anche di optare per una stampa in quadricromia.