13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Concorso letterario dell'associazione "Veses". Premiazioni domenica 28 maggio a Mel

Concorso letterario dell’associazione “Veses”. Premiazioni domenica 28 maggio a Mel

Luciano Dal Molin – Presidente dell’Ass. Veses

Si terrà domenica 28 maggio, alle 10 al Palazzo delle Contesse a Mel di Borgo Valbelluna, la cerimonia di premiazione del concorso di scrittura “Parole che parlano di noi” proposto dall’associazione culturale “Veses”.

“Confini e limiti: il coraggio dell’incontro” è la tematica proposta ai partecipanti: gli autori potevano descrivere esperienze, riflessioni, racconti, proponendo ai lettori la propria idea di confine e di incontro.
«Il confine demarca la distanza e la differenza tra territori e tra popoli, ma è anche il punto di incontro tra uomini e culture. Il viaggio al di là del confine, dove si incontra l’ignoto, in tutte le differenze della natura e dell’umanità, richiede coraggio e il superamento delle nostre paure per andare verso ciò che riserva il futuro. A volte i confini vengono superati per necessità di sopravvivenza» illustrano i promotori, sintetizzando così la tematica.
Il concorso si rivolgeva ai residenti in provincia di Belluno e la partecipazione era gratuita. Ogni concorrente poteva partecipare con un testo inedito della lunghezza massima di 600 battute spazi inclusi. Due le sezioni che saranno premiate: quella dedicata alle scuole, riservata alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, e quella aperta (dai 14 anni in su).

Saranno interpretati e musicati i testi vincitori. Interverranno gli organizzatori e l’amministrazione comunale di Borgo Valbelluna; sarà presentata anche la pubblicazione inedita, a cura dell’associazione “Veses”, contenente i testi partecipanti.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share