13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Prima Pagina Il 5 per 1000 mettiamolo in Comune. La campagna promozionale del Comune...

Il 5 per 1000 mettiamolo in Comune. La campagna promozionale del Comune di Belluno per il sociale

Palazzo Rosso, sede dell’amministrazione comunale di Belluno

Belluno, 8 maggio 2023 – E’ stata illustrata questa mattina a Palazzo Rosso, dall’assessore alle Politiche sociali Marco Dal Pont e dal consigliere di maggioranza Simone Soccal, la campagna “Il 5 per mille mettiamolo in comune”.

I cittadini bellunesi possono, infatti, destinare il 5 x 1000 al Comune di Belluno per attività sociali. Il Comune vuole sensibilizzare i cittadini di questa possibilità i cui proventi saranno devoluti per l’attività sociale, oppure anche all’università, oppure anche alle associazioni sportive dilettantistiche. Nel caso del Comune di Belluno, queste attività saranno appunto destinate alle famiglie in difficoltà e alle iniziative che sono punto di competenza dell’ Assessorato al Sociale. L’importo che Comune di Belluno negli ultimi anni ha incassato dal 5 per mille è stabile e varia dai 27mila euro del 2017 ai 20mila euro del 2022. Nell’ultimo anno c’è stato un calo e per questa ragione il Comune desidera informare i cittadini questa possibilità. Si può quindi, nella propria dichiarazione dei redditi modello 730 precompilato, effettuare questa scelta apponendo una firma nell’apposito riquadro. Dall’11 maggio al 2 ottobre si può trasmettere il modello 730 e di conseguenza effettuare questa scelta a favore del Comune di Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share