Belluno 5 maggio 2023 – L’assemblea dei soci di Telebelluno ha approvato il bilancio 2022 e la trasformazione in “società benefit”. I dettagli dell’operazione sono stati illustrati questa mattina ala conferenza di presentazione tenutasi all’Astor Food Cafe in piazza dei Martiri dalla presidente Michela Marrone, l’amministratore delegato Andrea Cecchella, e il direttore generale Maurizio Mattarelli.
Con la qualifica assunta di società benefit, Telebelluno eserciterà la propria attività perseguendo, oltre allo scopo di lucro, uno o più obbiettivi volti a contribuire alla prosperità ambientale, sociale ed economica a lungo termine. Quali ad esempio – ha spiegato la presidente Michela Marrone – una mirata visibilità al territorio, un miglior welfare e una cultura del benessere ai propri dipendenti, e un impegno nei confronti di terzi ad adottare tali comportamenti. “Vogliamo diventare un motore di sviluppo – ha detto la presidente – che incoraggi non solo crescita ed eccellenza del territorio, ma anche il benessere di tutto il suo pubblico, agevolando inclusività e generando valore”.
“Questo nuovo assetto societario – aggiunge l’amministratore delegato Andrea Cecchella – rappresenta un modello d’impresa innovativo per il mondo delle televisioni. Telebelluno è la prima azienda regionale del settore a diventare, società benefit, e si impegna a formalizzare i propri obbiettivi”.
Maurizio Mattarelli, nuovo direttore generale, sostiene “la necessità di Telebelluno d’incrementare la propria autorevolezza, dialogando con la popolazione, le aziende del territorio e le istituzioni. L’azienda – sottolinea Mattarelli – deve avvicinare anche i giovani attraverso nuovi programmi, promuovendo nuovi contenuti, utilizzando linguaggi innovativi, anche in lingua straniera”.
In questa ottica di innovazione, Telebelluno ha sviluppato due nuove attività che si affiancano alla tradizionale televisione:
- DolomitiLife Tv è la nuova frontiera televisiva con trasmissioni incentrate su grandi temi, legati dal fil rouge delle Dolomiti, quali ospitalità, outdoor, cultura, food & beverage, sport e tradizione – spiega Andrea Cecchella – ed è un punto di riferimento anche per i telespettatori originari del Triveneto che vivono all’estero. E’ visibile in provincia sul canale 81 del digitale terrestre, a livello nazionale sul canale 441 con smart tv, on line sulla web tv www.dolomitilifetv.it, sulla nuova app mobile e su Amazon prime video attraverso firestick.
- Dolomiti Production, invece, – prosegue Cecchella – è specializzata nella produzione e realizzazione di programmi televisivi, spot pubblicitari, redazionali, video musicali, e racconta ogni aspetto del territorio locale per una diffusione televisiva e digitale su scala nazionale. Per promuovere le Dolomiti nel mondo, miriamo a creare alleanze strategiche con le diverse case di produzione televisive e cinematografiche italiane ed estere.
Telebelluno srl è un’emittente televisiva locale che trasmette in provincia di Belluno, in Veneto e in provincia di Mantova sul canale 75 del digitale terrestre. Ha un proprio sito internet e si avvale dei social Facebook, Instagram e LinkedIn per la condivisione dei propri contenuti. L’azienda è composta da una cinquantina tra dipendenti e collaboratori interni ed esterni. Oltre all’informazione quotidiana, diffonde varie rubriche di interesse economico, culturale, storico ed educativo.