La biglietteria e bookshop della Galleria Rizzarda rinnova la propria veste. Sono state infatti collocate in questi giorni alcune vetrine con illuminazione a led per esporre l’oggettistica in vendita nel Museo.
“I locali d’accoglienza del visitatore e del turista sono il biglietto da visita dell’istituto museale e, in un’ottica orientata alla promozione del nostro patrimonio culturale, la loro cura è importante”, sottolinea il consigliere delegato alla Cultura del Comune di Feltre Samuele Spada.
In particolare, nei nuovi arredi sono stati collocati gli oggetti di oreficeria realizzati da Silvia Decet e Sergio Innocente per Officina Rizzarda.
Si tratta di raffinati gioielli artigianali in argento, ferro battuto e vetro soffiato che riprendono forme e motivi di opere di Carlo Rizzarda, riecheggiandone l’equilibrata eleganza. Accanto ai gioielli, nella sala sono inoltre proposti gli oggetti realizzati dalla ditta Aqua, ispirati alle opere conservate nei Musei: cartoline, borse di stoffa, matite, calamite, gomme, astucci, quaderni, agende e tazze. Tutti gadget coloratissimi e originali per portarsi via, dopo la visita, oltre all’immagine delle bellezze viste, un piccolo frammento del Museo.