Belluno, 3 maggio 2023 – Bellunum e nuova tariffa rifiuti: votata e approvata ieri in sede di Consiglio comunale la Modifica al regolamento per la disciplina della tariffa dei rifiuti urbani puntuale (Tarip).
“Il costo per la gestione della discarica e del percolato comporterà un leggero aumento del costo del servizio – spiega il vice sindaco e assessore al bilancio Paolo Gamba -, necessario perché il post mortem è terminato e oggi non possiamo più contare sui fondi accantonati per far fronte ai 305 mila euro (370 mila ivati) di spese per la gestione del sito. Ma Bellunum è il nostro fiore all’occhiello e prevediamo investimenti di efficientamento della struttura, per andare incontro in futuro a minori costi di gestione”.
I 305 mila euro saranno spalmati in tariffa e porteranno ad un aumento del costo del servizio di circa il 6,38% all’anno. Per una famiglia di tre persone residente in un immobile di circa 100 metri quadri, questo significherà 12,88 euro in più all’anno, per una famiglia di 4 persone con 140 metri di abitazione circa 22,29 euro mentre per il cittadino che risiede da solo in un immobile fino a 60 metri quadri si parla di 3,97 euro in più all’anno. “In Consiglio comunale le minoranze hanno parlato di aumenti dell’11,32% – dichiara Gamba -, ma c’è un chiarimento necessario: il costo della gestione della discarica e del percolato peserà il 6,38% sulla bolletta, il restante 4,94% è l’aumento previsto e imposto dal Pef 2021 – 2025”.
Secondo la legge 363 dell’8 agosto 2021 di Arera, in mancanza di fondi accantonati i gestori delle discariche possono inserire i costi della gestione dei siti in tariffa. Questa è la via percorsa dall’amministrazione, in mancanza di alternative. Ma l’intenzione è quella di prevedere per Bellunum un piano a lungo termine con interventi e investimenti mirati ad aumentare l’efficientamento della società e abbattere, in futuro, le spese di gestione. “A nessuno fa piacere alzare i costi dei servizi, ma qui non parliamo di una scelta politica – conclude il sindaco, Oscar De Pellegrin – , quanto di un passaggio obbligato perciò la discussione è del tutto inutile. Il ruolo della politica è, anche, quello di migliorare l’attività e la funzionalità delle sue società e questo è quello che faremo, anche con Bellunum che già così è una realtà di cui andare orgogliosi”.