13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Prima Pagina Per un Cadore più. Sabato la 7ma edizione della Giornata ecologica

Per un Cadore più. Sabato la 7ma edizione della Giornata ecologica

La pulizia del territorio coinvolgerà Comuni, volontari, associazioni e la Cooperativa Cadore, tutti impegnati a ripulire e riordinare l’ambiente naturale, anche in vista del passaggio del Giro d’Italia

Con l’arrivo della bella stagione e le due tappe del Giro d’Italia, che vedranno il passaggio della carovana rosa in molti comuni del Cadore, è necessario sensibilizzare la cittadinanza alla cura del territorio: per questo motivo, la Magnifica Comunità di Cadore e le amministrazioni comunali che ne fanno parte hanno programmato per sabato 6 maggio “Per un Cadore Più”, la tradizionale giornata ecologica giunta quest’anno alla settima edizione (fascia oraria indicativa dalle 8.30 alle 13.00, la sede di ritrovo sarà comunicata dalle varie amministrazioni aderenti attraverso una comunicazione condivisa; in caso di pioggia l’attività verrà annullata).

Le squadre di volontari, armati di guanti e sacchetti, eseguiranno interventi di pulizia, di riordino e di riassetto in alcuni punti strategici dei centri urbani, lungo i cigli delle strade e a ridosso dei sentieri che attraversano il fondovalle del Cadore. Le operazioni di pulizia più impegnative saranno effettuate dalla Cooperativa Cadore.
Per la grande pulizia generale, che negli anni ha portato allo smaltimento di grandi quantitativi di immondizia di vario genere gettata impropriamente negli ambienti naturali, si mobiliteranno anche una serie di associazioni che da sempre si distinguono per l’impegno civico a favore del Cadore: dalla Cooperativa Sociale Cadore, alle Regole e alle varie sezioni degli Alpini, dal Cai alla Protezione Civile, alla Pro Loco e molte altre ancora.
Tutta la giornata sarà documentata live con foto delle azioni, al fine di sensibilizzare alla cultura della cura del territorio in cui viviamo da parte di tutti e in ogni momento, non solo in occasione della giornata ecologica.

L’intento della giornata è rendere il Cadore un luogo più pulito, accogliente e ordinato, esaltandone la bellezza che talvolta l’inciviltà generale offusca. “Questa giornata di lavoro, collaborazione e condivisione è un beneficio che grazie allo sforzo di tutti ricade sui nostri paesi. Si tratta di un intervento di riordino dopo l’inverno e in vista della bella stagione e del passaggio del Giro d’Italia nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 maggio. Tutto ciò risulta opportuno per offrire un’immagine turistica accogliente e accattivante delle Dolomiti”, afferma il presidente della Magnifica Comunità Renzo Bortolot.

Molti Comuni si concentreranno sulla pulizia generale da ramaglie e tronchi, qualcuno inoltre, a seguito della pulizia, abbellirà il paese con dei fiori. Vi sarà poi l’impegno del Comune di Calalzo di Cadore per una pulizia mirata delle rive del lago del Centro Cadore, approfittando dell’assenza dell’acqua.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share