13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Librerie indipendenti. Cristina Guarda: "Soddisfatta per l'unanime positivo riscontro della proposta in...

Librerie indipendenti. Cristina Guarda: “Soddisfatta per l’unanime positivo riscontro della proposta in Commissione cultura”

Cristina Guarda, consigliere regionale

“Esprimo grande soddisfazione per l’avvenuta sottoscrizione da parte della Presidente Scatto e di tutti i consiglieri della Commissione cultura del mio progetto di legge sul sostegno alle librerie indipendenti.

Così la consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) a margine dell’illustrazione in Commissione cultura del progetto di legge regionale a sua firma.

” Il progetto di legge regionale n. 196 ‘Interventi regionali di promozione del ruolo delle librerie indipendenti. Modifica alla legge regionale 16 maggio 2019, n. 17 Legge per la cultura’ – prosegue la consigliera –  è stato pensato per riconoscere il ruolo svolto dalle librerie indipendenti nel sistema culturale e sociale del Veneto. Più precisamente, il progetto trae spunto dall’osservazione dell’importante ruolo svolto da anni dalle librerie indipendenti in quanto presidio culturale sul territorio e strumento di valorizzazione di uno specifico tessuto sociale che fa comunità resistendo alla spersonalizzazione degli acquisti on-line e alle alienanti trasformazioni del territorio.

Attraverso tre linee di azione (valorizzazione e promozione; sostegno alle attività formative; erogazione di contributi a fondo perduto per l’avvio di librerie indipendenti in aree caratterizzate da marginalità territoriale) il progetto di legge regionale si pone dunque l’obiettivo di far divenire le librerie indipendenti del Veneto quali parti del sistema culturale veneto in quanto come presidi culturali e caratterizzati dalla dimensione personale e dalla stretta tipicità del luogo in sé come ambito di scambio e di relazione non finitamente o puramente commerciale; come esercizio di vicinato e luogo di aggregazione e discussione, e dunque di apporto benefico alla qualità della vita di un quartiere, di un piccolo comune o di un città.”

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share