13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Le Pro loco Bellunesi domenica 7 maggio in assemblea

Le Pro loco Bellunesi domenica 7 maggio in assemblea

Palazzo delle Contesse di Mel – Borgo Valbelluna

Si terrà domenica 7 maggio alle 8.45 a Mel di Borgo Valbelluna l’assemblea provinciale delle Pro loco Bellunesi, presso la sala convegni del Palazzo delle Contesse in Piazza Papa Luciani.

Il programma, dopo i saluti istituzionali, vede all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2022 e si tratterà anche del tema relativo alla formazione dello stesso bilancio per le Pro loco. Seguiranno, tra i punti all’ordine del giorno, l’aggiornamento sui portali MyUnpli – dove tutte le Pro loco possono usufruire di una propria area riservata da cui è possibile gestire tutte le attività dell’associazione – e su quello dello Siae.

Si parlerà anche delle attività previste per quest’anno tra cui l’organizzazione della quarta edizione di “Made In Valbelluna Dolomiti”, in programma il 9 e il 10 settembre nel centro di Belluno, fiera-evento dedicata alla valorizzazione dei prodotti eno-gastronomici e delle attività artigianali.

Si farà anche un resoconto del progetto presentato nel bando regionale relativo ai contributi 2022; tra i principali progetti portati a termine un importante evento promosso dalle Pro loco bellunesi in collaborazione con la Pro loco di Canale d’Agordo in occasione della beatificazione di Papa Luciani, che ha visto la realizzazione di un docufilm inedito riguardante la vita di Albino Luciani prima di diventare Papa. Una decina di associazioni, inoltre, hanno predisposto un calendario di eventi orientati all’accessibilità per persone svantaggiate, frutto di un’attività formativa portata avanti da Unpli Belluno in qualità di partner nel progetto regionale E20.it in merito a eventi inclusivi.

Ancora, vi saranno la lettura e l’approvazione del rendiconto di cassa 2022. Seguiranno dibattito ed interventi dei rappresentanti delle Pro Loco e Consorzi.

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share