13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Sanità Cristina Bullo è il nuovo Direttore U.O.C. di Cure Primarie di Feltre

Cristina Bullo è il nuovo Direttore U.O.C. di Cure Primarie di Feltre

Cristina Bullo è stata nominata nuovo Direttore di U.O.C. di Cure Primarie del Distretto di Feltre.

Classe 1972, di Castelfranco, Cristina Bullo si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove poi ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna e un Master di II livello in Medicina vascolare. Ha ottenuto, inoltre, un Master di II livello in Cure Palliative all’Università di Parma.

Proviene dall’Azienda Ulss 2 Marca Trevigiana, dove ricopre un incarico di alta specializzazione, occupandosi di dimissioni protette, attività clinico-assistenziale e di governo clinico integrato e continuità ospedale-territorio nella cronicità complessa avanzata, in collaborazione con la COT. Si è occupata anche di progetti di residenzialità e semi-residenzialità all’interno dell’unità operativa di non-autosufficienza.
Dal 2009 al 2016 ha prestato, inoltre, servizio nel reparto di Medicina Generale dell’Ospedale di Castelfranco Veneto sotto la guida del dottor Gino Lusiani.

La dottoressa Bullo ha maturato una solida esperienza nell’ambito delle cure palliative e nella gestione del fine vita del paziente a domicilio, dove ha sviluppato capacità di lavorare in equipe relazionandosi con i vari operatori e con i Servizi Sociali Territoriali. Tra i temi di maggior interesse, anche di carattere scientifico, la desistenza terapeutica, il fine vita e la Slow Medicine.

Nel 2017 ha collaborato a un progetto di cooperazione internazionale in qualità di Medico internista – Project Assistant presso Medici con L’Alfrica CUAMM, dopo una formazione specifica in organizzazione e pianificazione sanitaria nei paesi in via di sviluppo.

L’ Azienda dà il benvenuto e augura buon lavoro al nuovo direttore.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share