13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Scuola Archeologia Giudiziaria e crimini contro il patrimonio culturale. Inaugurata a Viterbo la...

Archeologia Giudiziaria e crimini contro il patrimonio culturale. Inaugurata a Viterbo la 3a edizione della Scuola biennale di alta formazione. Garna: un genocidio culturale nelle aree di guerra

Foto da newtuscia.it

E’ stata inaugurata sabato scorso a Viterbo, nella suggestiva location della Sala dei Quattrocento del Monastero di Santa Rosa a Viterbo la terza edizione della Scuola biennale di alta formazione in Archeologia Giudiziaria ®e crimini contro il patrimonio culturale (S.A.G.) del Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo.
Tra i relatori era presente anche il bellunese, professor Giancarlo Garna, che ha parlato di “genocidio culturale” per descrivere i reati sui beni culturali perpetrati in molte aree di guerra.

Il presidente del Centro studi criminologici di Viterbo Marcello Cevoli ed il direttore scientifico Rita Giorgi hanno accolto gli studenti, provenienti da tutta Italia, che hanno scelto di intraprendere questo percorso biennale che li qualificherà come esperti in ambito giuridico ed archeologico per la tutela dell’inestimabile patrimonio culturale nazionale ma anche internazionale.

Fonte notizia originale da: newtuscia

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share