13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Prima Pagina Ieri a Feltre l’iniziativa per la consapevolezza dell’autismo. Protagonisti, con l’artista Vico...

Ieri a Feltre l’iniziativa per la consapevolezza dell’autismo. Protagonisti, con l’artista Vico Calabrò, i ragazzi del “Palloncino Rosso”

La sede del Centro Educativo “Il Palloncino Rosso” di via Piave ha ospitato ieri (domenica 16 aprile) l’iniziativa per la promozione della consapevolezza dell’autismo promossa dal Comune di Feltre e dalla Commissione Pari Opportunità, in collaborazione con la cooperativa Portaperta e lo stesso Centro Educativo.

Ospite d’eccezione della giornata l’artista Vico Calabrò, che con grande competenza e passione ha accompagnato i ragazzi in un percorso relazionale individuale, basato proprio sull’utilizzo delle tecniche artistiche e del colore. Oltre ai membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Feltre sono intervenuti il sindaco Viviana Fusaro, l’assessore alle Politiche Sociali Maurizio Zatta e le consigliere comunali Ilenia Baldissera e Mery Bee. L’iniziativa godeva anche del patrocinio della Consigliera Provinciale di Parità.

“Abbattere gli steccati e favorire effettive pari opportunità significa lavorare per l’inclusione a tutto tondo e in vari modi, promuovendo una cultura della consapevolezza che passa attraverso l’incontro, il dialogo, il gioco e, in questo caso, il colore”, commenta a margine dell’iniziativa di domenica la presidente della Commissione del Comune di Feltre Velleda Bronzato, che aggiunge: “Non posso che ringraziare l’artista Vico Calabrò per la grande sensibilità dimostrata anche in questa occasione, così come gli amici di Portaperta e del Palloncino Rosso, impegnati da tempo in un’attività tanto preziosa quanto “di frontiera” in un ambito, quello dell’autismo, su cui dobbiamo sentirci tutti impegnati e partecipi di un cammino di comunità”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share