13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Cronaca/Politica Feltre. Esplosione in un appartamento da una fuga di gas: 22 persone...

Feltre. Esplosione in un appartamento da una fuga di gas: 22 persone evacuate

Feltre, 15 aprile 2023 – Da poco prima delle 1, della notte scorsa, i vigili del fuoco stanno operando in via Leandro Fusaro in località Farra di Feltre per l’esplosione avvenuta in un appartamento di un complesso residenziale: una persona ferita, 12 appartamenti danneggiati, 22 persone evacuate.

I vigili del fuoco arrivati nell’immediatezza dal locale distaccamento con personale permanente e volontario e successivamente da Belluno con l’autoscala un bus, il capo servizio e il funzionario di guardia, hanno evacuato alcune persone ancora all’interno degli alloggi. Il ferito che si trovava nell’appartamento dove si è generata l’esplosione è stato stabilizzato e portato in ospedale dal personale sanitario del Suem. Giunta al pronto soccorso di Feltre la persona non versava in pericolo di vita. Tuttavia, per l’estensione e la localizzazione delle ustioni, è stata trasportata al Centro grandi ustionati di Padova. I condomini evacuati sono stati trasportati con un bus dei vigili del fuoco presso una struttura alberghiera messa a disposizione dal comune, mentre altri sono ospiti da parenti. Gravi i danni all’ala della struttura residenziale con gravi danni generalizzati alle strutture con crollo dei muri di tamponamento sia interno che esterni, che hanno riguardato anche la copertura del tetto. Nella notte le squadre dei vigili del fuoco hanno provveduto al recupero di beni di prima necessità. Sul posto i tecnici della rete gas ed elettrica che hanno interdetto la fornitura. Le cause dell’esplosione, che potrebbero essere riconducibili a una fuga di gas sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco, che questa mattina proseguiranno gli accertamenti tecnici per determinare le cause.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share