13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Pausa Caffè Etica ed estetica nel cinema. Martedì 18 aprile alle 18 al Comunale...

Etica ed estetica nel cinema. Martedì 18 aprile alle 18 al Comunale con Mario Guidorizzi

Sarà la storia del cinema la prossima protagonista di due incontri organizzati dalle Scuole in Rete, assieme all’APS Gianni Ballerio, i rappresentanti di istituto dell’IIS Galilei-Tiziano, la Fondazione Teatri e l’UAT di Belluno, che hanno invitato a Belluno il professore Mario Guidorizzi per discutere del rapporto tra etica ed estetica nel mondo della settima arte.

Già docente di Storia del cinema presso l’Università di Verona, Guidorizzi è anche critico cinematografico e regista. Nel corso della sua carriera ha scritto molti volumi sul cinema internazionale, oltre a una commedia, diversi saggi filosofici, documentari e lungometraggi.
È però soprattutto anche uno dei pochi esperti di estetica nel cinema, un’arte che lui ritiene indissolubilmente legata all’etica. Secondo Guidorizzi, infatti, tutto ciò che facciamo ha una funzione pedagogica, compreso il cinema, che deve educare dalla prima all’ultima scena:
l’assenza di etica, infatti, è la causa del diffondersi della violenza in esso. I film non sono dunque solo un piacevole svago: il loro ruolo educativo resta centrale, soprattutto oggi, con un’offerta cinematografica che si fa sempre più ampia, anche forse a discapito della qualità formativa dei contenuti.
Attraverso l’analisi di un’antologia di spezzoni di film famosi nella storia del cinema, il professore illustrerà questo rapport tra etica ed estetica e ne discuterà con la cittadinanza in un appuntamento previsto per martedì 18 aprile alle ore 18 al Teatro Comunale di Belluno. La mattina successiva incontrerà invece gli studenti, dapprima con un incontro dedicato al biennio dell’IIS Galilei-Tiziano e, successivamente, un secondo incontro per il triennio aperto in streaming a tutte le scuole.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share