13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Belluno. Concessione di un voucher per la frequentazione dei servizi alla prima...

Belluno. Concessione di un voucher per la frequentazione dei servizi alla prima infanzia. Domande online entro il 15 maggio

Pubblicato l’avviso per la concessione di un voucher per la frequentazione dei servizi alla prima infanzia. Domande online entro il 15 maggio al link www.nuovoff.it
La Regione Veneto, con DGR 1277 del 18 ottobre 2022, ha confermato la prosecuzione della sperimentazione del “Fattore Famiglia” per l’accesso agevolato ai servizi alla prima infanzia.

Il Comune di Belluno, quale capofila dell’ambito territoriale sociale VEN01, ha quindi approvato un avviso per la concessione di un voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia, che prevede un contributo minimo di 400 euro e massimo di 800 euro per minore, per la frequenza dei servizi 0-3 anni riconosciuti dalla Regione Veneto.
L’accesso al contributo è in funzione dell’ordine cronologico delle domande di
contribuzione e delle risorse stanziate, in presenza di alcuni requisti specifici e di
dichiarazione ISEE.

I requisiti per poter presentare la domanda sono dettagliati nell’avviso, scaricabile dal
sito Internet istituzionale all’indirizzo www.comune.belluno.it, sezione “Bandi di gara
e avvisi”.

Le domande devono essere compilate online entro il 15 maggio 2023 attraverso il
link www.nuovoff.it

La valutazione delle domande avverrà attraverso il parametro del “Fattore Famiglia”,
di cui alla legge regionale numero 20 del 28 maggio 2020.
L’esito della domanda, successivamente all’approvazione della graduatoria, sarà
comunicato dall’Ambito VEN01 agli interessati tramite posta elettronica all’indirizzo
indicato in fase di compilazione della domanda.

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche sociali Comune di Belluno:
telefono 0437 913264, emaill ambitoven01@comune.belluno.it

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share