13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Il Parco fornisce recinti elettrificati ai piccoli allevatori per prevenire i danni...

Il Parco fornisce recinti elettrificati ai piccoli allevatori per prevenire i danni da lupo. Domande entro il 26 aprile

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è partner del progetto LIFE Wolfalps EU, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell’arco alpino.
La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori professionisti, ma anche chi mantiene, a scopo amatoriale, pochi animali.
Spesso sono proprio questi animali i più esposti ai possibili attacchi da parte dei lupi.
Per consentire anche ai piccoli allevatori amatoriali, che detengono pochi capi a scopo affettivo, di dotarsi di idonei strumenti di prevenzione, l’Ente Parco ha pubblicato un bando per la concessione, in comodato gratuito, di kit per la realizzazione di recinti elettrificati, idonei a circoscrivere un’area compresa in un perimetro di circa 250 metri.
Il bando ricalca quello già pubblicato lo scorso anno, che ha permesso di distribuire 29 recinzioni. Per il 2023 saranno a disposizione, per la distribuzione incomodato gratuito, altri 30 kit.

Ciascun kit sarà composto dai seguenti elementi:
– n. 1 Elettrificatore 12V – 3000MJ;
– n. 1 Pannello solare 33 W 12V con supporto;
– n. 1 Batteria Energy 12V/80Ah;
– n. 5 Reti ovini anti lupo altezza 145 cm con pali, di 50 ml ciascuna;
– n. 2 picchetti di messa a terra in acciaio ad alta conducibilità;
– n. 8 targhe segnaletiche specifiche per recinto elettrificato.
L’avviso è rivolto agli allevatori amatoriali, intesi come soggetti che detengono pochi capi di bestiame per motivi d’affezione e non per reddito conseguente, che non si configurano come titolari di Azienda agricola e che abbiano sede nel territorio dei Comuni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
I soggetti interessati alla concessione in comodato d’uso gratuito delle recinzioni elettrificate dovranno far pervenire domanda all’Ente Parco, utilizzando l’apposito modulo di manifestazione di interesse, entro le ore 12.00 del giorno 26 aprile 2023.
Il modulo di richiesta è scaricabile dal sito web del Parco: www.dolomitipark.it
A seguito del ricevimento delle manifestazioni di interesse l’Ente Parco provvederà all’acquisto del materiale richiesto e alla successiva consegna ai beneficiari.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share