13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Cronaca/Politica Nuovo centro di raccolta della fauna selvatica di Cortina. Padrin: «Esempio di...

Nuovo centro di raccolta della fauna selvatica di Cortina. Padrin: «Esempio di gestione moderna ed efficiente di una riserva alpina»

«La cura del territorio e dell’ambiente passa anche attraverso una gestione moderna ed efficiente della fauna selvatica. E necessita di strutture all’avanguardia e di figure formate per farle funzionare». Lo ha detto il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, nella visita del nuovo centro di raccolta della fauna selvatica di Cortina. Il presidente che si trovava in zona per partecipare al Comitato istituzionale della Fondazione Cortina, ha colto l’occasione per fare visita al nuovo presidente della locale riserva alpina di caccia Bruno Menardi e visitare il nuovo centro, inaugurato pochi mesi fa.

Si tratta di una struttura moderna in cui viene raccolta e analizzata la fauna selvatica abbattuta all’interno della riserva. I capi vengono misurati, pesati e vengono eseguite le verifiche per la compilazione delle schede biometriche. All’interno c’è anche la sede della riserva, con una sala riunioni.

«È un esempio di come gestire in maniera efficiente l’attività faunistico-venatoria sul nostro territorio, grazie a figure formate per farlo» ha detto il presidente Padrin. «La cura e la tutela dell’ambiente dolomitico dipendono da una serie di azioni e impegni in cui il lavoro di squadra è fondamentale, ognuno per la propria parte. Ringrazio quindi il mondo venatorio per l’attività che porta avanti».

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share