13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Scuola edile SedicoGiovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione (CSP e CSE). Ossia quelle figure professionali che operano nei cantieri edili e che si interpongono tra committenti, progettisti, imprese e maestranze.

Oggetto della mattinata sono stati i “lavori in quota”, dove i docenti Mauro De Benedet e Maurizio Mazzucco hanno rinfrescato ai presenti i temi normativi per la prevenzione del rischio cadute. Successivamente, indossati caschetto e imbraco, si è passati dalla teoria alla pratica presso la “palestra” di addestramento, struttura all’avanguardia di recentissima costruzione.

«E’ stato un piacere, ma soprattutto un onore, ospitare una giornata formativa di così alto livello all’interno delle nostre aule» commenta Massimo Riva, presidente del Centro Formazione e Sicurezza di Sedico. «Sono eventi che elevano il livello qualitativo del nostro lavorare nel settore edile, grazie proprio all’interessamento di Ordini professionali come quello dei Periti Industriali della Provincia di Belluno. Ma non solo, perché è stata la giornata “perfetta” per andare a testare nel pratico la nostra nuova struttura formativa, che a breve verrà ufficialmente inaugurata e presentata al pubblico. Fungerà da didattica pratica per diverse tipologie lavorative quali gli ambienti confinati, i lavori in quota, l’addestramento antincendio e tantissimi altri scenari che potranno essere replicati direttamente dai cantieri».

L’appuntamento, organizzato da Belluno Tecnologia, l’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Belluno, in collaborazione con il Centro Formazione e Sicurezza di Sedico, rientrava all’interno del programma “Aggiornamento Coordinatori per la Sicurezza di quaranta ore”, come previsto dalla normativa del Testo Unico della Sicurezza.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share