13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Cronaca/Politica Benessere animale. Lucia Olivotto: "La commissione esisteva già"

Benessere animale. Lucia Olivotto: “La commissione esisteva già”

Lucia Olivotto, consigliere di minoranza del Gruppo Insieme per Belluno bene comune

Dispiace leggere che l’ Amministrazione comunale di Belluno attraverso il consigliere Bortoluzzi si intesta l’istituzione della Commissione per il benessere animale che esisteva già, poiché deriva dal “Regolamento comunale per il benessere animale e per la migliore convivenza con la collettività umana” approvato il 1 marzo del 2017, portato in approvazione al Consiglio comunale su iniziativa della sottoscritta, allora Vicesindaco.

La commissione è stata istituita allora e per l’Amministrazione ne faceva parte la sottoscritta mentre in rappresentanza delle associazioni animaliste vi era l’odierno consigliere di maggioranza Lorenzo Bortoluzzi che evidentemente non ricorda, o non vuole ricordare, quella parte iniziale di lavoro già svolta, ma soprattutto il fatto che grazie a questi piccoli passi iniziali si è in qualche modo istituzionalizzato l’argomento del benessere animale che non era presente nelle amministrazioni precedenti. La commissione ha infatti lavorato ed affrontato una serie di problematiche fino al 2020, purtroppo poi l’attività si è interrotta a causa del Covid.

Ricordo però che proprio durante il Covid istituimmo un contributo straordinario a sostegno delle colonie feline del territorio comunale, che durante la pandemia non si sono potute sostentare attraverso le consuete raccolte alimentari presso i negozi o attraverso altre iniziative. Rammento poi, tra le altre iniziative, il corso molto interessante per la formazione di “Tutor di colonia felina” e quello svolto con la Polizia Locale “La tutela degli animali sul territorio” visibile sul canale YouTube del Comune di Belluno.

Auguro dunque alla commissione nuovamente insediata un buon lavoro, nella ferma convinzione che il benessere delle persone sia non scindibile da quello degli animali non umani e della natura tutta.

Lucia Olivotto – consigliere comunale Insieme per Belluno bene comune

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share