13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Sport, tempo libero TV OLED: cosa sono e guida alla scelta

TV OLED: cosa sono e guida alla scelta

Le TV OLED (Organic Light-Emitting Diode) sono la nuova frontiera della tecnologia. Si tratta, infatti, di dispositivi che garantiscono un’ottima qualità di visione, grazie a un’ampia gamma di colori. Inoltre, si tratta di dispositivi con un basso consumo energetico poiché non necessitano di circuiti per l’illuminazione dei pixel, e i pixel neri sono semplicemente spenti: ciò permette di avere un impatto minore sulle bollette. Questa tecnologia, poi, come quella adottata dalle TV OLED LG con pixel autoilluminanti, hanno un ciclo di vita che supera le 50.000 ore, e ciò vuol dire un utilizzo per più di 22 anni con una media di utilizzo di sei ore al giorno.

Tv OLED e LED: differenze e quale scegliere

Spesso le persone fanno confusione tra LED e OLED. Tuttavia, anche se le sigle sono simili, il funzionamento dei due tipi di televisione è differente. Le tv dotate di pannello LED, infatti, sono retroilluminate, grazie ai diodi che emettono luce. Ciò significa che c’è un fascio di luce posteriore che attraversa lo schermo. Ogni pixel delle immagini è generato da un singolo cristallo liquido, che si comporta come una sorta di interruttore. I pannelli OLED, invece, non sono dotati di retroilluminazione poiché è il pannello stesso a emettere luce. Ogni pixel, pertanto, si spegne o accende in completa autonomia.

Ma quale tv scegliere tra le due? Non è possibile dare una risposta univoca, perché bisogna considerare diversi fattori. In primo luogo, è da prendere in esame il contrasto, che permette di distinguere le zone chiare da quelle scure. Su questo aspetto, gli schermi OLED hanno una marcia in più. Infatti, questa tecnologia permette di creare dei neri più intensi, perché generati dallo spegnimento dei pixel. I neri dei pannelli LED, invece, sono meno profondi e meno omogenei, specialmente se la tv è posizionata nei pressi di fonti luminose. Per quanto riguarda, invece, la luminosità delle immagini, in questo caso le prestazioni migliori sono garantite dai pannelli LED, e la differenza è particolarmente visibile solo negli ambienti particolarmente illuminati, ad esempio esposti alla luce del sole. Ancora, bisogna considerare l’angolo di visione. Infatti, posizionando la tv perfettamente al centro non si hanno problemi di colori, mentre se si sposta la tv in posizioni angolari, con la tecnologia LED il contrasto diminuisce. I pannelli OLED, invece, non hanno questi problemi. La scelta quindi dipende dal peso che si dà ai vari fattori, alle proprie esigenze e anche al luogo in cui si deve posizionare la TV.

Come trovare la tv OLED adatta

Per scegliere la TV OLED adatta per le proprie esigenze è necessario considerare diversi aspetti. Ad esempio, il suo essere smart e le funzioni che ha. Le tv “intelligenti” sono quelle che si collegano alla rete internet, e permettono di visualizzare i contenuti web e streaming. Inoltre, la maggior parte delle smart TV può essere collegata ai dispositivi domotici come gli assistenti vocali, e quindi possono essere comandate a distanza con il semplice utilizzo della voce. Ancora, è preferibile valutare anche il sistema audio. Il suggerimento è quello di optare per i sistemi surround, ma in alcune TV OLED tale sistema non è disponibile per via dell’esiguo spessore delle stesse. In questo caso, potrebbe essere utile valutare dei televisori con altoparlanti aggiuntivi.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share