13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Prima Pagina Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport.
La società Artica Dolomiti, che si allena al centro sportivo Spes di Belluno, ha partecipato a tale competizione con 14 ginnaste allenate ed accompagnate dall’istruttrice Riberto che, indipendentemente dalle premiazioni, si dice orgogliosa delle ragazze per essere riuscite a prepararsi a tale gara nonostante degli infortuni, alcune precedenti assenze e considerando il fatto che per molte era la prima gara fatta in tale programma nazionale e che altre sono appena passate di categoria.
Prova impeccabile, in tutti i tre attrezzi portati in gara, ha visto protagonista Nicole Ampezzan (2009) che ha gareggiato su punti 3,00 ed è appena passata di categoria. Complimenti a Nicole per aver conquistato l’oro nella classifica generale J, data dalla somma dei tre attrezzi.
Sempre con i punti 3,00 e sempre con nuovo passaggio in categoria S, la 1° posizione è stata raggiunta da Caterina Perissinotto (2007) sugli attrezzi del corpo libero e della trave e da Matilde Fiamoi (2007) sull’attrezzo del volteggio con anche il 2° posto al corpo libero.
Sempre su punti 3,00, molto buona è stata tutta la prova di Lorena Pasca che, in categoria Senior, ha raggiunto il bronzo sulla classifica generale data dalla somma dei tre attrezzi.
Passando al livello di punti 2,00 notevole prova viene portata a segno da Matilde Dal Farra ( 2010 ) che, dopo il miglior punteggio alla trave ottenuto alla nazionale di dicembre a Cesenatico, si conferma di nuovo in questa sede e raggiunge l’argento nella classifica generale data dalla somma di due attrezzi su tre, in categoria C, compiendo una buonissima prova anche al corpo libero.
Sempre nella stessa categoria e livello, la 1° posizione all’attrezzo viene raggiunto da Maria Sole Barito (2011) alla trave. Bella prova in trave, sempre con punti 2,00, vede anche protagonista Aurora Dal Farra (2011). Molto buona la gara al volteggio di Sara De Bettio ( 2010 ) che, sempre sul livello dei punti 2,00 raggiunge la 3° posizione in tale attrezzo ed alla trave.
Sempre sui punti 2,00, passando alla categoria J, bella prova di Morobianco Martina ( 2009 ) che raggiunge l’argento in classifica generale data dalla somma di due attrezzi.
Passando al livello punti 1,5 in categoria A, oro per Ludovica Sommacal (2015) che avendo compiuto da pochi giorni gli 8 anni ( vincolo da regolamento ), ha potuto gareggiare con tale programma superando già, alla prima gara, il primo livello e partendo dal successivo con una buona prova in tutti gli attrezzi.
Su punti 1,50, la 1° posizione viene raggiunta anche da Rachele Baldovin (2010 categoria C ) sull’attrezzo della trave e sul corpo libero.
Sempre sui punti 1,5 bella soddisfazione anche per i due bronzi ottenuti entrambi in classifica generale, data dalla somma di due attrezzi, con Carlotta Cavalet (2013) in categoria B e con Ilaria Feltrin (2010) in categoria C.
Sui punti 1,00 brava a Veronica De Cassan (2010) che si aggiudica la 1° posizione alla trave ed il 3° posto al volteggio, in categoria C.
La gara si è strutturata in 5 turni da circa 30 atleti per ogni turno e sicuramente è stata una buona domenica per tutte le ginnaste dell’Artica Dolomiti, che si sono divertite a gareggiare insieme con il proprio gruppo di amiche e di compagne di squadra.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share