13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo

Il Lions Club di Belluno, dopo il successo dello scorso anno, ripropone il Service Lions Quest “PROGETTO GENITORI” che ha come focus il rapporto tra genitori e adolescenti.
Come spiega la coordinatrice dell’evento Monica Gasperin: “Si tratta di un Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita”, quello di genitore. L’obiettivo è fornire un aiuto concreto e immediatamente utilizzabile nell’educazione dei figli. L’intento è sostenere un’educazione che promuova l’affettività, la consapevolezza di sé, la consapevolezza sociale, la capacità di prendere decisioni responsabili, la capacità di relazionarsi, la gestione di sé, la resilienza e la forza di dire “No” nelle situazioni a rischio”.

L’edizione dello scorso anno ha riscontrato notevole apprezzamento ed ha avuto risultati molto positivi sia in ambito familiare che scolastico.

La proposta del Lions Club di Belluno si articola in due incontri che si terranno sabato 25 e domenica 26 Marzo 2023 presso la Scuola Media Statale “V. Zanon” Loc. Castion (Belluno) per un totale di 12 ore (8 sabato più 4 domenica).
Considerato che si prevede la partecipazione di circa 35/40 genitori con figli di età compresa tra i 7 e i 14 anni (scuola Primaria e Secondaria di I° grado) si consiglia agli interessati di contattare quanto prima il Lions Club tramite questa e-mail: lions.belluno@gmail.com Eventuali richieste che non potranno essere inserite per raggiungimento dei posti disponibili saranno, se ancora d’interesse dei richiedenti, inserite nei corsi del prossimo anno.

Coordinerà gli incontri un Tutor qualificato con formazione specifica; la metodologia interattiva ed esperienziale prevede esempi concreti da applicare già durante le ore di lezione.
A conclusione delle attività, verrà donato ai partecipanti un Libro che illustra e riassume gli argomenti trattati.

La chiusura del corso è prevista per domenica ore 13.00 e prevede la consegna di attestato di frequenza alla presenza del Governatore Eddi Frezza, del Presidente di Circoscrizione Adriana Bavosa e del Presidente di zona Manuela Crepaz.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share