13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Prima Pagina Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Alessandra Magagnin amministratore unico Dmo (Destination Management Organization) Dolomiti

Belluno, 21 marzo 2023 – Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio misto pubblico privato: giovedì 16 la Prefettura ha ufficialmente riconosciuto la Fondazione DMO Dolomiti formalizzando il passaggio definitivo da Consorzio a Fondazione di diritto pubblico. L’iter non è ancora completato in quanto è necessario ancora nominare il nuovo CdA composto, al momento, dal legale rappresentante Alessandra Magagnin e dal direttivo della DMO Dolomiti che lavorano in regime di proroga.

“E’ stato un anno impegnativo per la DMO – ha commentato il legale rappresentante Alessandra Magagnin – Per garantire questo passaggio sono state spese energie e risorse importanti ma era necessario per garantire piena operatività alla Dmo. Non è stato un percorso facile, sono stati moltissimi gli aspetti giuridici ed economici da prendere in considerazione e da superare. Ma ce l’abbiamo fatta, ed anche in tempi relativamente brevi, e per questo risultato devo ringraziare tutti i collaboratori della Dmo ma soprattutto tutti i soci, che hanno appoggiato appieno questo passaggio. Ora con nuove forze e un nuovo budget bisogna mettersi al lavoro per promuovere le Dolomiti Bellunesi“.

“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Michele Basso durante l’Assemblea – perché a giungo 2021 mi è stato dato questo incarico con l’obiettivo di traghettare il Consorzio verso la Fondazione. In poco più di un anno ci siamo riusciti e ora mi auspico che la nuova governence permetta una maggiore progettualità alla destinazion. Il brand Dolomiti Bellunesi che abbiamo costruito insieme alla Provincia ha una base solida sulla quale è necessario fare scelte strategiche per il bene di questo territorio”.

L’attività del 2023 prevista al momento si concentra sulle ultime azioni previste dal progetto Vivere le Dolomiti che la DMO sta ultimando in sinergia con la Provincia. A questo si aggiungono le attività pianificate con la Regione Veneto e la sinergia con Fondazione Cortina.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share