13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in valle”, con la collaborazione ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della parrocchia di S.Maria Annunziata.

Cominciata nel 2014 l’iniziativa fu sospesa negli anni 2020-21, a causa dell’emergenza sanitaria, e ripresa lo scorso maggio, riprende ora la sua cadenza naturale con la festa patronale e continua con la proposta di complessi corali con i quali il “Voci in valle” mantiene rapporti di amicizia e condivisione dei principi del canto corale amatoriale. Per l’edizione 2023, assieme al Gruppo organizzatore, si esibirà il “Coro Rualan” di Valle di Cadore. Il complesso cadorino è una formazione a voci miste costituita nel 2003 e fondata da Francesco Meneghini, che lo ha diretto fino al 2012, anno in cui la direzione è passata alla figlia, il soprano Paola Meneghini.
Il repertorio attinge ai canti di montagna e di ispirazione popolare di autori quali Bepi De Marzi, Lamberto Pietropòli e Marco Màiero e anche di autori molto vicini alla terra bellunese come Giuseppe Milan e Donato Manfrói.
Il coro ha partecipato a numerose rassegne in Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. È stato uno dei cori ad avere l’onore di cantare per S. S. Papa Benedetto XVI durante il suo soggiorno estivo a Lorenzago di Cadore. Ha partecipato, inoltre, a varie rassegne organizzate da Asac Veneto, come “Venezia in coro” e Festival della Coralità Veneta a Vittorio Veneto (2018) e Adria(2022).
Da una decina di anni il “Rualan” organizza la rassegna primaverile – il “Trittico montano” – nella quale invita un coro della provincia di Belluno e un coro da fuori provincia, nell’intento di offrire un’occasione di scambio culturale con musica di qualità.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share