13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina Successo a Borgo Prà per la Festa dei Marangoni

Successo a Borgo Prà per la Festa dei Marangoni

Belluno, 19 marzo 2023 – “Ricordando i Marangoni e le antiche arti”, buona la prima. Successo a Borgo Prà, oggi, per la prima edizione della manifestazione che punta a riportare in auge l’evento tradizionale, non più organizzato da molti anni, dedicato al piccolo borgo sull’Ardo e ai suoi vecchi mestieri. Un ricco calendario di appuntamenti e proposte ha attirato centinaia di visitatori fin dal mattino, bambini, famiglie e anziani che si sono sparpagliati nella piccola frazione per osservare gli artigiani al lavoro, visitare la mostra di fotografie antiche, ammirare le auto d’epoca e disegnare.

“Siamo davvero soddisfatti per la risposta dei nostri cittadini – commenta l’assessore allo sport, promotore dell’iniziativa, Monica Mazzoccoli -, non solo cittadini, c’erano persone arrivate anche da fuori provincia. E’ una soddisfazione che ci fa guardare con ancora maggior ambizione alle prossime edizioni, le ingrandiremo aggiungendo ogni anno nuove proposte e punti di attrattività. Già per questa ripartenza sono stati tanti i bellunesi che hanno partecipato con entusiasmo, mettendo a disposizione saperi e collezioni: a tutti va il nostro grazie perché il loro contributo è stato fondamentale per la riuscita della giornata”.

Erano una decina i banchi degli espositori, aumentati con l’avvicinarsi dell’evento proprio a dimostrazione di quanto la manifestazione abbia suscitato interesse anche tra gli artigiani, due i food truck e quasi duecento i bambini che hanno preso parte alla realizzazione dei disegni. “E’ stato bello vedere i bambini avvicinarsi agli anziani per osservare i vecchi mestieri, il ricamo, l’arte dell’intaglio del legno e non solo – conclude Mazzoccoli -, e poi coinvolgerli nella giornata con l’invito a disegnare un angolo, uno scorcio, un particolare di Borgo Pra”.

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share