13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli il 26 marzo torna la "Sagra dei fisciòt" e il concerto di...

il 26 marzo torna la “Sagra dei fisciòt” e il concerto di primavera della Filarmonica Belluno 1867

Domenica 26 marzo Belluno rivivrà le emozioni che la tradizionale Festa della Madonna Addolorata (per i bellunesi “Sagra dei Fisciòt”) porta con sé. Oltre al colore delle bancarelle e al profumo degli stand gastronomici, tutti i bellunesi sanno che sono i suoni di questa festa a segnalare definitivamente l’arrivo della primavera.

Proprio in questa data, infatti, la Filarmonica di Belluno 1867, apre la sua stagione concertistica regalando al pubblico le note del repertorio “fresco di prova” preparato per l’occasione.
Sotto la direzione del maestro Sandro De Marchi, i 50 musicisti della compagine bellunese proporranno al pubblico assaggi musicali che spaziano dalle tradizionali marce, alla musica popolare (elegantemente arrangiata per banda), alla musica originale per orchestra di fiati.
Il concerto, che inizierà alle ore 10.45, avrò luogo in piazza Duomo e sarà possibile gustarlo anche da seduti, grazie allo spazio allestito appositamente dai volontari dell’associazione bellunese “Amici della Banda”. Volontari che il pubblico troverà anche allo stand, attiguo all’Auditorium Comunale, dove verranno distribuite a offerta libera le focacce del panificio “De Paris”, che anche in questa occasione sostiene la Filarmonica.

Il ricavato delle offerte verrà destinato dall’associazione a favore delle attività della scuola di musica della Filarmonica (formata da quasi un centinaio di allievi, da 0 a 70 anni). Obiettivo specifico di quest’anno sono i gemellaggi che le Formazioni Giovanili della Filarmonica hanno in programma di realizzare con la Banda Giovanile da Fodom (Livinallongo del Col di Lana) e con la Banda Giovanile di Bassano (TV): occasioni per i giovani musicisti di crescere, confrontarsi, suonare insieme a coetanei divertendosi in modo costruttivo e pacifico. Un investimento per un futuro che invece che di guerra, ci parli di musica e amicizia.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share