13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina PuliAMO Feltre. Successo oggi alla Giornata ecologica. Oltre 150 volontari suddivisi in...

PuliAMO Feltre. Successo oggi alla Giornata ecologica. Oltre 150 volontari suddivisi in 20 gruppi

Grande successo per la giornata ecologica “PuliAMO Feltre” di domenica 19 marzo, organizzata dagli Ecovolontari dell’Unione Montana Feltrina e dal Palio, con il patrocinio del Comune di Feltre.

L’iniziativa ha infatti visto coinvolte più di 150 persone, tra privati cittadini, Ecovolontari, appartenenti al Gruppo Scout feltrino e le delegazioni dei quattro Quartieri cittadini e del Gruppo Sbandieratori Città di Feltre.
Dopo il ritrovo in Pra’ del Moro per le indicazioni generali e la foto di rito, i partecipanti si sono divisi in una ventina di gruppi, partiti poi alla volta del centro cittadino e delle frazioni, incluse nel piano d’azione assegnato al rispettivo Quartiere. La mattinata si è conclusa intorno alle 13, con il recupero dei sacchi e i saluti finali.

Sebastiano Slongo, Consigliere Comunale delegato ai rifiuti, ha così commentato: “Come amministrazione siamo orgogliosi di partecipare a questa iniziativa e ringraziamo infinitamente i tanti cittadini che hanno partecipato, i quartieri della città che si sono impegnati nell’organizzazione e gli ecovolontari che con il loro costante ed infinito lavoro contribuiscono a tenere pulito il nostro territorio e renderci orgogliosi di viverlo.
Iniziative di questo tipo alimentano il riappropriarsi del bene comune, nella speranza che in un epoca come questa, dove la tutela dell’ambiente è di primaria importanza per la nostra sopravvivenza, si comprenda che l’abbandono e l’inquinamento sono un grave atto.”

Eugenio Tamburrino, presidente del Palio, ha aggiunto: “Ringrazio gli ecovolontari, i contradaioli e gli scout di Feltre per la massiccia partecipazione alla giornata di oggi. Credo sia stata un’ottima dimostrazione di come il Palio e l’associazionismo in genere diano vita a una cittadinanza attiva, elemento imprescindibile per assicurare a Feltre quella vitalità e coesione sociale che certamente merita. Penso sia anche importante sottolineare la partecipazione alla giornata dei tanti giovani che animano i quartieri: un segnale importante per un futuro migliore”.

Piera Levorato, Ecovolontari Unione Montana Feltrina, si è così espressa: “Siamo felici di questa adesione, segno di sempre maggiore interesse e sinergia tra le associazioni del territorio. Ma più di tutto ci entusiasma la partecipazione di molti ragazzi che hanno risposto all’invito e che hanno toccato con mano la insensatezza dell’abbandono dei rifiuti”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share