13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Una montagna di voci. Da lunedì la rassegna sulla montagna alla Libreria...

Una montagna di voci. Da lunedì la rassegna sulla montagna alla Libreria Tarantola di Belluno

Alessandro Tarantola

Inizia lunedì 20 marzo alle ore 18 presso la Libreria Tarantola di Belluno la rassegna di presentazioni di libri organizzata dalla libreria stessa con la collaborazione della Biblioteca civica di Belluno denominata “Una montagna di voci”.

Il tema è la montagna nei suoi diversi aspetti, dando uno spazio privilegiato, in questa prima edizione ad alpinismo, ambiente, ecologia, vita, cultura, letteratura, storia, zoologia, educazione, attraverso la presentazione di libri in gran parte di nuova edizione, con la presenza degli autori o, nel caso di ristampe, dei curatori.
L’intento è quello di concentrare i sette incontri previsti in una decina di giorni, in modo da proporre all’inizio di primavera un ciclo comprensivo di una serie di argomenti diversi sia di carattere locale che internazionale, che offra molteplici sguardi sulle tematiche della montagna da diversi punti di vista e sulle quali proporre spunti di riflessione e di informazione.
La rassegna si rivolge a tutti gli appassionati, ma anche a un pubblico più ampio, che abbia interesse a conoscere un mondo di sconfinate scoperte qual è quello della montagna.
Ad ogni incontro l’autore sarà poi disponibile, dopo la presentazione, a firmare e dedicare le copie dei volumi agli interessati. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Questo il programma previsto:

Lunedì 20 marzo ore 18:00 Zampe all’aria di Sandro Neri. Presenta Fabio Bristot Rufus

Mercoledì 22 marzo ore 18:00 Ombre sulla neve di Luigi Casanova. Presenta Michela Canova

Venerdì 24 marzo ore 18:00 Il campo rosso di Giovanna Zangrandi. Presentano Giuseppe Mendicino e Giovanni Grazioli

Sabato 25 marzo ore 17:30 La montagna spiegata ai bambini di Denis Perilli e Simona Bursi. Presenta Michela Canova

Martedì 28 marzo ore 18:00 Lo chiamavano Alpe madre di Loris Giuriatti. Presenta Michela Canova

Giovedì 30 marzo ore 18:00 Nanga Parbat di Orso Tosco. Presenta Tito De Luca

Venerdì 31 marzo ore 18:00 Viaggi Karakorum-Himalaya

Tutti gli incontri si svolgono presso la Libreria Tarantola via Psaro 13 a Belluno.
Info: 043727825 info@librerietarantola.it

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share