13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica “SiAmo Belluno” incontra il sindaco di Belluno. I primi obbiettivi: occuparsi della...

“SiAmo Belluno” incontra il sindaco di Belluno. I primi obbiettivi: occuparsi della città evidenziandone peculiarità e problematiche

SiAmo Belluno, neonato laboratorio politico composto da alcuni giovani e da volti nuovi desideroso di occuparsi fattivamente della propria città, ha incontrato nei giorni scorsi il Sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin per illustrare le finalità e i primissimi obbiettivi del
gruppo.

Si dice soddisfatto Biagio Giannone, già assessore del Comune di Belluno e ideatore del gruppo, che con Sergio Dalvit ha incontrato il primo cittadino: «È stata una cordiale
chiacchierata nella quale abbiamo presentato le finalità del gruppo e i primi eventi, – commenta Giannone – e sottolineato quale sia per noi l’importanza del coinvolgimento dei cittadini, in un momento storico come quello attuale dove la politica risulta essere sempre più distante; vogliamo farlo promuovendo partecipazione e idee relativamente alla “cosa” pubblica, mettendo a disposizione le esperienze amministrative e le professionalità di imprenditori e liberi professionisti che danno vita a questo laboratorio».

Questa nuova realtà civica sta muovendo i primi passi e ha voluto farlo, nelle sue prime
uscite pubbliche, tendendo la mano a quelle associazioni che si occupano del territorio in
maniera gratuita e volontaria, offrendo così un importante servizio sociale ai cittadini e
facendo emergere anche le fragilità delle realtà bellunesi.
Il neonato laboratorio politico in questi giorni ha individuato le prime due associazioni con
cui collaborare: Belluno Donna e Belluno Alpina.

Con Belluno Donna, nel mese di maggio al Distretto Creativo di Belluno sarà organizzato
un incontro – visibile in diretta sulla pagina Facebook di SiAmo Belluno – moderato dalla
giornalista Irene Aliprandi, nel corso del quale sarà approfondito il ruolo dell’associazione e
l’importanza del suo delicato servizio per la nostra provincia.

Con Belluno Alpina è stata invece programmata una tavola rotonda, moderata dalla
giornalista Martina Reolon, per discutere della necessità di un piano strategico
relativamente al Comprensorio Prealpino Bellunese – che si estende da Ponte nelle Alpi
fino a Borgo Valbelluna, passando da Quantin, Nevegal, Ronce e Valmorel – capace di
condividere una progettualità univoca con l’ente Provincia e con i Comuni interessati
coinvolgendo anche Stato e Regione Veneto. L’appuntamento con la tavola rotonda è per
il 5 maggio 2023 all’agriturismo “Le Ronce” alle ore 20:00; hanno già confermato la loro
presenza il Presidente della Provincia Roberto Padrin e i Sindaci di Belluno, Ponte nelle
Alpi, Borgo Valbelluna e Limana.
Saranno inoltre invitati a partecipare anche gli attuali locali esponenti di Stato e Regione.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share