13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Pellegrinaggio a Venezia in preparazione della Pasqua. L' Unitalsi riprende le iniziative...

Pellegrinaggio a Venezia in preparazione della Pasqua. L’ Unitalsi riprende le iniziative per il 2023

Unitalsi riparte con le iniziative per l’anno 2023 dopo l’assemblea dell’associazione che ha messo in sinergia la comune visione attuativa, ma anche la programmazione di eventi e pellegrinaggi per il futuro. L’avvio delle attività 2023 è fissato il 18 marzo con il ritiro per le celebrazioni pasquali prossime.

Il pellegrinaggio si terrà a Venezia con una suggestiva visita guidata alla famosa Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, complesso monumentale sede dell’omonima confraternita e vero scrigno di tesori d’arte di epoca gotica e barocca. Dopo la santa messa, la serata seguirà con la cena in un locale vicino a Piazza San Marco.
Il pellegrinaggio a Venezia sarà l’occasione per riconfermare l’adesione all’associazione, rinnovando e suggellando quel patto di fratellanza che fa del servizio e della Fede condivisa, i suoi valori fondanti.

Il 28 marzo, i soci Unitalsi di Belluno e Feltre proporranno l’iniziativa nazionale: “Giornata Olio e Pasta”, nei punti predisposti saranno venduti cofanetti contenenti una bottiglia di olio d’oliva e quattro confezioni di pasta di grano duro; “ Sostienici con un gesto di bontà “ sarà lo slogan che caratterizzerà questa iniziativa, il cui ricavato affluirà alla CEI ed alla Caritas per essere devoluto alle popolazioni terremotate di Turchia e Siria.

“ Le attività del 2023-dichiara la presidente Unitalsi, dottoressa Giuliana Sebastianelli-sostengono alcune iniziative nazionali,: “Giornata della Pasta e Olio” , ma anche le Giornate della Speranza e sono proposte alla collettività come momenti di preghiera e di raccolta, anche in merito a tematiche di grande sussidiarietà sociale. Non mancano nella programmazione i nostri pellegrinaggi che sono momenti di coesione sociale sia per i pellegrini che per i malati, uniti nel raccoglimento, nella preghiera e nell’unione della Fede”.

Nel calendario estivo rientra anche il soggiorno marino nella struttura di Isola Rossa in Sardegna, dal 15 a l 24 giugno, questo luogo incontaminato accoglierà i pellegrini in
un ‘esperienza di fede e preghiera a contatto con la natura.
Per settembre invece ripartirà il consueto pellegrinaggio a Lourdes, appuntamento annuale organizzato con le formule pulmann ( dal 3 al 9 settembre ) oppure con voli aerei ( dal 4 all’8).

Le prenotazioni per i viaggi possono essere fatte ai seguenti numeri:
Paola :333 4316843- Angela : 340 7929200 Mail segreteria: belluno@unitalsitriveneta.it

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share