13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti "Incontrare e incontrarsi" è il tema della 33ma edizione del Premio letterario nazionale...

“Incontrare e incontrarsi” è il tema della 33ma edizione del Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro”

Per l’edizione 2023 del Premio letterario “Trichiana paese del libro”, in sintonia con la dedica a Tina Merlin, in occasione dei 60 anni del disastro del Vajont, il ruolo di Presidente della giuria del Premio è stato affidato ad Alessandra Grandelis. Di origine bellunese è docente dell’Università di Padova, scrittrice e responsabile scientifico dell’Associazione Fondo Alberto Moravia. Per Bompiani ha curato, oltre alle ultime edizioni dei romanzi “Gli indifferenti” e “La noia”, i volumi che raccolgono la corrispondenza a Elsa Morante, gli scritti d’arte, le poesie, gli articoli americani e nel 2022 una nuova edizione de “L’inverno nucleare”. Una raccolta di interviste, articoli e saggi, scritti da Moravia fra il 1982 e il 1985, ma di pungente attualità, nei quali lo scrittore riflette sullo smodato progresso scientifico e sul corrispondente disastro ecologico.

«Con Alessandra Grandelis abbiamo scelto il tema del Premio di quest’anno, lascito ideale e valoriale di Tina Merlin: “Incontrare e incontrarsi”. Perché Tina Merlin non ha fatto che incontrare le persone per dare voce a coloro che non ne avevano. Per capire andava tra la gente e parlava con la gente e poi scriveva in difesa dei più deboli, soprattutto delle donne e contro l’ingiustizia, i pregiudizi, i diritti negati, le prevaricazioni. Ma l’incontro è anche un grande tema letterario e questa è l’occasione per raccontare il vostro: con un amico, una persona cara, uno sconosciuto; con un maestro che vi ha cambiato la vita o con un delinquente che ve l’ha rovinata; incontro cercato ma anche incontro arrivato per caso. E ogni incontro in fondo è anche con se stessi» ha commentato Monica Frapporti, Assessore alla cultura del comune di Borgo Valbelluna.

L’edizione 2023 del Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro” si pregia della collaborazione dell’Associazione culturale Tina Merlin, che da anni porta avanti iniziative culturali in sintonia con gli ideali e la produzione letteraria di Tina Merlin.

Il bando del premio letterario nazionale “Trichiana paese del Libro” è reperibile sulle pagine social Facebook e Istagram Borgo Valbelluna Cultura, sul sito trichianapaesedellibro.it e su quello istituzionale borgovalbelluna.bl.it o facendone richiesta a premioletterario@borgovalbelluna.bl.it.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share