13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Una serata sul gatto selvatico. A Longarone giovedì 16 marzo

Una serata sul gatto selvatico. A Longarone giovedì 16 marzo

Gatto selvatico liberato nel Feltrino (Foto Antonio Galletti)

L’appuntamento è per giovedì 16 marzo, alle ore 20:00, al centro culturale “F. Parri”, in piazza Gonzaga 1, a Longarone.

Il gatto selvatico è stato segnalato nel Parco per la prima volta nel 2014, grazie ad un progetto curato dall’area protetta in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue.

Successivamente il gatto selvatico è stato oggetto di studi via via più approfonditi e grazie ad un progetto triennale di dottorato (Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali, 34° ciclo, Università Ca’ Foscari di Venezia) la dottoressa Arianna Spada, sotto la supervisione del Prof. Stefano Malavasi, ha potuto studiare nel triennio 2019-2021, attraverso l’uso di fototrappole, la presenza e la distribuzione del gatto selvatico all’interno dell’area protetta.
Lo studio della dottoressa Spada ha permesso di accertare per la prima volta, nel 2020, la riproduzione del gatto selvatico nel Parco, ha consentito di raccogliere moltissime informazioni sulla distribuzione e l’ecologia di questo animale, nonché di elaborare proposte per azioni di conservazione della specie nell’area protetta e per possibili indagini future.
Anche Marco Catello, Giacomo De Donà e Riccardo Deon si sono dedicati in questi anni, con il progetto “Silvestris”, allo studio del gatto selvatico esplorando l’area delle Prealpi Bellunesi e affiancando alle attività di ricerca scientifica anche quelle di documentazione videofotografica di questa specie assai elusiva.

Per presentare i risultati di queste ricerche e visionare alcuni dei filmati già prodotti il Parco, Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Comune di Longarone, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, hanno organizzato una serata divulgativa a Longarone, aperta a tutta la cittadinanza.
La serata è patrocinata dalla Provincia di Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share